Nuovo appuntamento del giovedi di Eurocup Emoticon, la rubrica di Basket Magazine dedicata al grande basket internazionale.
Questa settimana è andata in scena la decima giornata della competizione che ha riservato non poche emotions.
Dopo le vittorie di Brescia e Venezia, rispettivamente contro Badalona e Ulm,l’unica a rimanere con l’amaro in bocca è Trento che non riesce ad acciuffare i due punti vittoria in quanto deve soccombere fuori casa al Promitheas Patras con il punteggio gi 84-71.
Il Gran Canaria si riconferma in testa alla classifica espugnando il fanalino di coda dello Slask Wroclaw (79-91).
Si confermano invece in gran forma il JL Bourg che, trascinato da ben 4 uomini in doppia cifra, si sbarazzano del Transilvania Cluj 79-88.
CHI SALE
HAPOEL TEL-AVIV
La squadra israeliana si conferma in grande forma. Ultime due partite, due vittorie. Di questo passo e con tale concentrazione potrebbe essere uan delle squadre rivelazione il girone B di Eurocup.
Solidi.
GERMANI BRESCIA
La squadra di coach Magro, riprende il trend di come aveva chiuso il 2022. Ulteriore vittoria e recupera il terreno perso nella prima parte del torneo internazionale stagionale. Partita avvincente, con ritmi indiavolati. Della Valle trascina i suoi con un’ottima prestazione che lo porterà ad un +28 di valutazione finale.
In forma.
REYER VENEZIA
La squadra di coach De Raffaele vince 3 quarti sui 4 disponibili. Sono ben 4 i giocatori in doppia cifra. Il gruppo è coeso e compatto.
Vittoria schiacciante (89-69) mai stata sul filo del rasoio.
CHI SCENDE
TURK TELEKOM B.K.
La squadra turca non riesce a mantenere il passo degli spagnoli del Gran Canaria. Viene demolita dal Paris Basketball con il punteggio di 96-77. Partita a senso unico.
I turchi alzano bandiera bianca addirittura al secondo quarto subendo un parziale di 36-16.
AQUILA BASKET TRENTO
Prestazione non all’altezza della squadra di Coach Lele Molin. Pur avendo come mattatori Crawford e Flaccadori ed il talendo di Spagnolo, i trentini soccombono al Promitheas Patras.
Serve un deciso cambio di rotta. I playoffs sono a portata di mano.
CLUB JUVENTUT DE BADALONA
Perde la testa della classifica. Sconfitta che brucia quella con la Germani Brescia. Tomic e Parra sono gli unici a tenere botta ai ragazzi di coach Magro ma sono costretti poi ad accettare soccombere.
Ci si aspetta da loro una pronta reazione.
TOP 5 DI GIORNATA
Amedeo Della Valle (Germani Brescia) Guardia, classe 1993, +28 di valutazione. 10/10 TL, 63% da due, 40% da tre. 26 punti finali.
Aleksander Dziewa (Slask Wroclaw) Centro, classe 1997, +30 di valutazione. Doppia-doppia 23 punti e 10 rimbalzi. 100% TL, 83% da due, 89% dal campo.
Sam Dekker (London Lions) Ala, classe 1994, +32 di valutaione. 80% TL, 67% da due, 55% dal campo. 6 assist. 29 punti finali.
Jordan McRae (Hapoel Tel-Aviv) Ala, classe 1991. +40 di valutazione. 82% TL, 80% da due, 76% dal campo. 36 punti totali.
Ante Tomic (Juventut de Badalona) Centro, classe 1987, +30 di valutazione. 100% TL, 57% da due, 7 rimbalzi. 22 punti totali.
QUINTETTO IDEALE DI BM
Amedeo Della Valle (Germani Brescia) Guardia, classe 1993, +28 di valutazione. 10/10 TL, 63% da due, 40% da tre. 26 punti finali.
Aleksander Dziewa (Slask Wroclaw) Centro, classe 1997, +30 di valutazione. Doppia-doppia 23 punti e 10 rimbalzi. 100% TL, 83% da due, 89% dal campo.
Sam Dekker (London Lions) Ala, classe 1994, +32 di valutaione. 80% TL, 67% da due, 55% dal campo. 6 assist. 29 punti finali.
Jordan McRae (Hapoel Tel-Aviv) Ala, classe 1991. +40 di valutazione. 82% TL, 80% da due, 76% dal campo. 36 punti totali.
Tyrone Wallace (Paris Basketball) Playmaker, classe 1994, +20 di valutazione. 83% TL, 50% da due, 6 rimbalzi. 4 assist. 16 punti totali.
MVP DI GIORNATA
Aleksander Dziewa (Slask Wroclaw) Centro, classe 1997, +30 di valutazione. Doppia-doppia 23 punti e 10 rimbalzi. 100% TL, 83% da due, 89% dal campo.
Il cenro polacco pur incassando una vittoria contro i primi della classe, è protagonista di una prestazione ottima. Domina sotto le plances, terminale offensivo per i suoi.
Nonostante la sua stazza, 207 cm per 108 kg è dotato di una mano molto educata e senso del rimbalzo. Non gli dispiace giocare anche per i compagni, di solito sforna discreti assist, ma questa volta il bottino è magro, ne effettua solo 1.
MIGLIOR UNDER 22 DI BM
Mantas Rubstavicius (Panevezio lietkabelis) Guardia, classe 2002, +6 di valutazione. 33% da due, 100% da tre, 50% dal campo. 6 punti totali.
Il giovane lituano, gioca ben 18’. Non si fa intimorire dal pressione internazionale e dalla reverenza dei giocatori più esperti di lui. Fisico, lotta a rimbalzo, ne conquisterà 4.
Promessa.
Edoardo Cafasso