Esordio amaro alla Mercedes Benz Arena di Berlino per l’Alba, dopo la sconfitta esterna in Eurolega nel derby tedesco e dopo la sconfitta in campionato con l’Ulm, arriva una sconfitta anche contro il Baskonia e se non è crisi poco ci manca.

Spagnolo, Procida e Mannion assoluti protagonisti di questa sfida. I primi nel cercare di riportare l’Alba in partita dopo aver subito parziali importanti e quasi riescono nel compiere il miracolo di ribaltare la partita. Nico Mannion nel guidare nei momenti importanti i suoi con giocate di rilievo.

Una tripla dei tedeschi con Thiemman riaccende le speranze a 41” dalla sirena, Costello sbaglia la tripla decisiva per il Baskonia ma sbaglia anche l’ Alba che commette fallo a 9” dalla fine ma due tiri liberi di Moneke riportano a 5 il vantaggio spagnolo, poi Procida sbaglia l’ultimo tripla.

Ci provano i tedeschi fino alla fine nell’ultimo quarto a difendere in maniera più aggressiva, e questo gli permette di trovare con Procida e Spagnolo insieme a Scheneider  giocate offensive degne di nota ma non sufficienti per ribaltare la situazione.

Il Baskonia sconfitto in EL con il Real Madrid ma vittorioso in campionato contro Granada, si guadagna un importante vittoria esterna.

Questi i quintetti al via Brown, Nikic, Samar, Olinde e Thiemann per i padroni di casa. Per il Baskonia: Howard, Sedekerskis, Mcintyre, e Costello. Gli arbitri della serata sono : Rocha, Koljensic e Trawicki. Un primo quarto che scorre via abbastanza gradevole, con Spagnolo, Procida e Mannion che si vedono in campo nei primi dieci minuti che si chiudono sul 21-25 per gli spagnoli. Spagnolo con 4 punti e Mannion che chiude con una tripla il primo quarto portando a 5 punti il suo bottino personale. Un secondo quarto che vede un parziale di 5-0 Baskonia, con Coach Gonzalez subito pronto a chiamare un time out per i suoi. Reagisce l’Alba che ritrova  un po di ritmo in attacco ma all’intervallo è sempre Baskonia avanti per 51-47.

Per i padroni di casa, Schneider e Thiemann con 10 punti ciascuno, per il Baskonia Mcintyre con 11 punti.

Dopo l’intervallo lungo il Baskonia trova il suo massimo vantaggio di 16 punti con tre triple consecutive (due di Costello e una di Mcintyre) e un Alba incapace di una reazione chiude sul meno 15 il terzo quarto.

Gli ultimi dieci minuti vedono l’ Alba Berlino recuperare lo svantaggio grazie ad una maggiore aggressività difensiva, ma troppe palle perse nei momenti finali.

 

Qui i tabellini della partita

 

Foto Social Baskonia

 

Gianfranco Pezzolato