Il Barcellona sconfigge l’Olympiakos grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 15/26 (57%) contro il 7/25 (28%) della squadra greca ed una supremazia a rimbalzo, 32 carambole catturate contro le 26 della squadra di Bartzokas. Per la squadra di Grimau anche una migliore percentuale in lunetta, 8(10 (80%) contro il 5/7 (71%) dei padroni di casa. Alla squadra greca non basta un minor numero di palle perse, 12 contro le 18 della squadra catalana. Di seguito le pagelle del match:

 

OLYMPIAKOS:

Thomas Walkup 6,5: Il migliore della squadra greca, sale di colpi nella ripresa e la guida alla rimonta, per lui 14 punti, 3 rimbalzi e 2 assist

Isaiah Canaan 5,5: Solo poche fiammate all’interno della partita, ma da un giocatore del suo talento ci si aspetterebbe tutt’altro impatto, chiude a 9 punti

Michalis Lountzis 6: In 8 minuti in campo fa il suo producendo 3 punti e 2 rimbalzi

Giannoulis Larentzakis 6: Buona la sua partita, attenta e concentrata in fase difensiva e risponde presente quando chiamato in causa in attacco, chiude a 5 punti e 3 assist

George Papas N.E.

Moustapha Fall 5,5: Ancora alla ricerca della miglior forma non riesce a rendere al meglio, in attacco produce 4 punti ed 1 rimbalzo, ma in difesa fatica

Kostas Papanikolaou 6: Anche la sua partita è positiva oggi, risponde presente quando chiamato in causa in attacco ed anche in difesa non delude, chiude a 7 punti, 4 rimbalzi e 3 assist

Ignes Brazdeikis 5,5: Bene in attacco dove fa il suo producendo 5 punti ed 1 rimbalzi, mentre ha alti e bassi in fase difensiva

Alec Peters 6: Male nella prima metà di partita, riesce a reagire nella ripresa riportando la sua squadra a contatto, chiude una discreta gara a 11 punti, 4 rimbalzi e 3 assist

Nikola Milutinov 6: Importante la sua presenza nel pitturato in fase offensiva, mentre in quella difensiva solo a tratti riesce a fare la differenza, chiude a 10 punti e 4 rimbalzi

Georgios Tanoulis N.E.

Veniamin Abosi N.E.

coach Georgios Bartzokas 5,5: La sua squadra paga il pessimo approccio alla partita, buona la reazione ad inizio secondo tempo, ma riecco un altro blackout sul finire del quarto periodo

 

 

BARCELLONA:

Oscar Da Silva 6: Ottima partita nella prima metà di gara, cala invece nella ripresa, ma nel complesso la sua partita è discreta, chiude a 7 punti e 3 rimbalzi

Jan Vesely 6,5: Fatica al tiro (3/8) ma il suo impatto nel pitturato è importante e decisivo per il successo finale, produce 8 punti, 4 rimbalzi e 3 assist

Dario Brizuela S.V. Appena 2 minuti in campo

Nikola Kalinic 6,5: Anche per lui ottimo avvio di partita, dove la squadra scappa grazie alle sue triple, bene anche nella ripresa, chiude a 8 punti, 6 rimbalzi e 3 palle rubate

Tomas Satoransky 5,5: Uno dei peggiori in casa blaugrana, limitato dai falli nel primo tempo, in attacco mai protagonisti, rimedia solo parzialmente nella metà campo difensiva

Willy Hernangomez 5,5: Non riesce a ripetere l’ottimo debutto, nella metà campo offensiva non riesce mai ad essere un fattore, mentre in difesa fa il suo

Nicolas Laprovittola 7: La vittoria blaugrana porta certamente la sua firma, nei momenti di necessità risponde sempre presente con le sue triple, chiude a 17 punti e 7 assist

Alex Abrines 7,5: Nella prima metà di gara spezza l’equilibrio della gara con le sue triple e nel finale è sempre la sua abilità dietro l’arco dei tre punti ad archiviare la pratica, produce 16 punti

Jabari Parker 5,5: È ancora alla ricerca della miglior condizione e si vede, ancora non riesce a trovare un impatto sulla sfida con continuità, per lui appena 3 punti

James Nnaji S.V. Solamente 4 secondi in campo

Rokas Jokubaitis 6,5: In 20 minuti in campo ha un ottimo impatto sulla gara, 10 punti 4 assist in attacco ed anche in difesa non delude

Joel Parra 6: Nei minuti in cui viene impiegato in campo risponde presente producendo 3 punti ed 1 rimbalzo

coach Roger Grimau 6,5: La sua squadra dimostra di saper uscire dai vari momenti di difficoltà vissuti all’interno delle partite e di non tremare nei finale, dimostrando di aver il cinismo che serve per portare a casa le partite e così rimane ancora imbattuta e si conferma una delle favorite per la conquista dell’Eurolega

 

Nell’immagine Alex Abrines, foto Euroleague

Valerio Laurenti