Dopo la prima sconfitta in campionato a Napoli ed il rinvio dell’esordio casalingo europeo contro il Maccabi Tel Aviv, l’Olimpia Milano aspetta al Forum di Assago, Sabato 14 ottobre alle ore 19, la UNAHOTELS Reggio Emilia vincitrice delle due partite iniziali di campionato, contro Brindisi e contro Scafati. Per Shavon Shields sarà la 150ª presenza in campionato. La partita si potrà vedere su DAZN e gli Arbitri saranno: Rossi, Grigioni e Patti. Il confronto diretto dice 52 vittorie per Milano e 18 vittorie per Reggio Emilia. Con Milano che non perde in casa da 15 sfide consecutive con Reggio.

 

IL MOMENTO

Milano torna a giocare dopo due sconfitte consecutive e con la prospettiva del doppio turno di Eurolega. Assenti sempre Maodo Lo e Billy Baron, a fargli compagnia due stranieri per turnover. Per ora Ettore Messina ha sempre lasciato fuori in campionato Hines, una volta con Hall e una volta con Voigtmann. Da vedere eventuali strascichi circa le critiche a Pangos sulla carta stampate e le tante voci sul mercato, che reazione determineranno, sul giocatore e su i suoi compagni di squadra.

 

COSA FUNZIONA

Uno degli aspetti positivi riguarda sempre Mirotic e le sue grandi doti offensive. Poi sono diversi i temi positivi ma che devono trovare ancora una maggiore continuità durante lo svolgimento di una partita.

 

COSA NON FUNZIONA

Un po’ di difficoltà nel trovare soluzioni offensive che mettano in gioco le diverse caratteristiche dell’attacco milanese. In difesa alcuni cali forse di concentrazione. Oltre al recupero fisico dei nazionali, soprattutto Melli apparso ancora un po’ in ritardo di condizione.

 

MAGIC MOMENT

In questo momento la notizia positiva è l’inserimento di Mirotic e il suo stato di forma che sembra già buono, visti i suoi numeri personali nelle tre partite di Milano.

 

LA PARTITA

Da evidenziare le parole di Fioretti nel presentare la partita con Reggio Emilia: “Il modo in cui maneggeremo la palla e troveremo buone soluzioni offensive, contro l’aggressività di Briante Weber e le loro difese, anche tattiche, determinerà la qualità della nostra transizione difensiva, che sarà una delle chiavi più importanti della gara. Nella nostra metà campo, dovremo essere compatti contro il talento di giocatori come Galloway, Smith, Vitali ed Hervey”.

 

IL DUELLO CHIAVE

Probabilmente il duello in cabina di regia è il più atteso per tanti motivi, ma anche quello tra i realizzatori da una parte e dall’altra sarà uno dei temi chiave del match.

 

IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM

Sarà una partita ad alta tensione, Milano vorrà evitare a tutti i costi un’altra sconfitta. Reggio Emilia è apparsa fin qui una squadra tosta e ben preparata con ancora margini di crescita.

 

QUI Il roster della EA7 Emporio Armani Milano

 

QUI Il roster della Pallacanestro Reggiana

 

Foto Ciamillo Castoria

 

Gianfranco Pezzolato