La Virtus Bologna batte l’Alba Berlino per 108-64.
La Segafredo tira con l’88% da due, il 48% da tre ed il 92% ai liberi. Sono stati 37 i rimbalzi catturati e ben 35 gli assist di squadra.
I tedeschi rispondono tirando con il 42% da due, il 15% da tre e il 71% a cronometro fermo. 33 sono i rimbalzi e 11 gli assist con 12 palle perse. 

Le pagelle 

VIRTUS BOLOGNA

CORDINIER 6.5 Non strafa e questo è solo un bene per la Virtus. Si limita a fare le cose che sa fare meglio ed infatti tira con un bel 4/4 da due: per lui 9 punti, 2 rimbalzi e 4 assist
HOLIDAY 6 Gioca 9 minuti in cui la partita era ampiamente andata. Segna una tripla su due (3 punti) e cattura 3 rimbalzi
BELINELLI 6.5 Utilizzo centellinato il suo, ma quando chiamato in causa ha risposto presente: 10 punti
PAJOLA 7.5 Partita senza sbavature la sua. Segna 11 punti frutto di un 3/3 dal campo e 4/4 ai liberi. Ci aggiunge ben 8 assist
CLYBURN 8.5 Suona la carica nel primo quarto ed è l’artefice del primo, unico e decisivo allungo: 14 punti con 6 rimbalzi e 4 assist
SHENGELIA 8.5 Fondamentale in attacco quanto in difesa (3 recuperi). Ci aggiunge 15 punti, 3 rimbalzi e 5 assist
HACKETT 6.5 Non gli vengono chiesti gli straordinari, ma quando è in campo il suo apporto arriva: 6 punti con 5 assist (3/3 da due)
MORGAN 6 Partita positiva anche la sua, dove si immola anche in difesa non suo cavallo di battaglia. In attacco produce 5 punti e altrettanti rimbalzi e assist
POLONARA 8.5 Questa sera in stato di grazia. Rispetto alle ultime uscite, non ha sbagliato proprio nulla. 2/2 da due, 4/5 da tre per un totale di 16 punti a cui ha aggiunto 3 rimbalzi
ZIZIC 7 Non cavalcato nel primo tempo, ha più spazio nella ripresa e fa capire al suo allenatore che merita il campo: 13 punti in 14’ con 6/7 da due
AKELE 6.5 Anche oggi scende in campo con la sua solita grinta che viene ripagata da un buon utilizzo. Per lui 6 punti (frutto di un 3/3 dal campo) con 4 rimbalzi
ALL. IVANOVIC 7 La prova che serviva per risollevarsi da questo brutto momento. Partita mai in discussione, assolo Virtus che sin dal primo quarto ha messo le cose in chiaro. Tra Belgrado e Berlino probabilmente c’è la vera dimensione di questa squadra che ha bisogno di tranquillità e stabilità.

ALBA BERLINO

PROCIDA 5 Non la partita che tutti si aspettavano da lui: in 13’ ha prodotto 4 punti
SPAGNOLO 4.5 Lo stesso vale per lui. Era tanto atteso, ma è stato tanto assente: 2 punti tirando male con 2 palle perse
DELOW 5.5 In 17 mibtui segna 6 punti, è uno dei meno peggio dei suoi
MCDOWELL-WHITE 4.5 Va in difficoltà sin dall’inizio: 2 punti con 0/4 da tre
MATTISSECK SV
SCHNEIDER 5 Litiga con il ferro (1/9 dal campo) ma prova a mettere almeno energia in campo
THOMAS 6 L’ultimo a mollare e unico ad andare in doppia cifra: 11 punti
HERMANNSSON 5.5 Si rende protagonista con qualche bell’assist e poco altro: 8 punti e 3 assist
BAKER 5 Emerge solo un po’ nel finale, a partita già ampiamente conclusa: 8 punti
RAPIEQUE 5 Non trova mai continuità e non è un fattore: 9 punti in 23’
MCCORMACK 5.5 Lotta finché nel secondo quarto non si caviglia ed esce per sempre dalla partita: 4 punti in 10’
BEAN 5 Non riesce ad esser un fattore nonostante i 6 punti realizzati
ALL. CALLES 4.5 La sua squadra è sempre stata in balia della Virtus che ha dominato in lungo ed in largo.  

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Will Clyburn, foto Ciamillo-Castoria