Questa sera si è completata la trentaduesima giornata di EuroLeague e questi sono i risultati. 

EFES-MACCABI 90-88 

L’Efes si impone sul Maccabi con un sofferto 90-88. Sugli scudi per la squadra di Luca Banchi ci sono Elijah Bryant con 25 punti, Dan Oturu con 15, Shane Larkin con 11 e Vincent Poirier con 10.
Il Maccabi risponde con Roman Sorkin con 22 punti, Rokas Jokubaitis con 19, Jake Cohen con 10 e Levi Randolph con 10. 

QUI le statistiche complete del match 

FENERBAHCE-BASKONIA 82-77 

Il Fenerbahce prende margine nel primo tempo e lo conserva fino alla fine: Baskonia battuta 82-77.
Per ottenere la vittoria che è valsa la testa della classifica (con l’Olympiacos ma con cui ha lo scontro diretto), la squadra turca vanta 17 punti di Nigel Hayes-Davis, 11 di Wade Baldwin, 10 di Devon Hall e 10 di Marko Guduric.
Al Baskonia non bastano i 14 punti di Nik Rogkavopoulos, i 12 di Trent Forrest e gli 11 di Chima Moneke.

QUI le statistiche complete del match 

STELLA ROSSA-REAL MADRID 72-78

Vittoria pesantissima in chiave classifica quella del Real Madrid a Belgrado contro la Stella Rossa: 78-72.
Per i blancos sono decisivi i 14 punti – con 10 rimbalzi – di Walter Tavares e gli 11 di Sergio Llull.
Ai serbi non basta l’immensa prova di Codi Miller-McIntyre da 24 punti in 23’. Unico giocatore ad andare in doppia cifra per la Stella Rossa.

QUI le statistiche complete del match 

PANATHINAIKOS-PARIGI 98-101

Ecco il risuolato più a sorpresa di tutti. Parigi espugna OAKA battendo il Panathinaikos per 101-98. Una vittoria che ha un’importanza incredibile soprattutto in chiave classifica.
Per i parigini ci sono 20 punti – con ben 14 assist – di TJ Shorts. Ottime le prestazioni anche di Tyson Ward con 17 punti, di Mikael Jantunen con 14, Nadir Hifi con 13 e di Leopold Cavaliere con 11.
Per il Pana invece arrivano 22 punti da Kendrick Nunn, 20 da Kostas Sloukas, 12 da Jerian Grant, 10 da Cedi Osman e 10 da Juancho Hernangomez.

QUI le statistiche complete del match 

QUI la classifica 

QUI il prossimo round 

Nell’immagine Nigel Hayes-Davis, foto EuroLeague