Lo Zalgiris batte la Virtus Bologna per 77-68 e lo fa tirando con il 55% da due, il 43% da tre ed il 53% a cronometro fermo. Sono stati 32 i rimbalzi e 17 gli assist.
La Virtus Bologna risponde con il 52% da due, il 17% da tre e l’89% ai liberi. Sono stati 36 i rimbalzi e 16 gli assist.
Le pagelle
VIRTUS BOLOGNA
CORDINIER 7 Prova a caricarsi la squadra sulle spalle. Indubbiamente è il migliore della Virtus e chiude con 18 punti in 29’
BELINELLI 5.5 Oggi litiga molto con il ferro, non riesce ad essere un fattore come al suo solito: 6 punti in 21’
PAJOLA 5.5 Oggi male dal punto di vista del tiro (2/11 dal campo), ma prova a tenere alta l’energia e l’intensità: 6 punti e 5 assist
SHENGELIA 6.5 Rientra dall’infortunio, alterna cose buone ad altre meno buone. Sicuramente lontano dalla sua miglior versione, ma si sono visti segnali incoraggianti: 12 punti e 7 rimbalzi
HACKETT 6 Non si rende pericoloso in attacco (0 punti), però dà ad Ivanovic una buona difesa
GRAZULIS 6 Inizia molto male, poi si riprende e si fa trovare pronto in attacco: 8 punti con 4/5 da due
MORGAN 5 Troppe sciocchezze commesse, sia in attacco che in difesa. Pesante la stoppata subita da Francisco a 1:45 dalla fine e la successiva tripla in faccia: 8 punti in 26’
POLONARA 5 Oggi non era proprio la sua partita. Non riesce ad essere pericolo in attacco né positivo in difesa. Ulanovas l’ha dominato: 0 punti in 11’
DIOUF 6 Tra alti e bassi porta a casa una sufficienza. Buon posizionamento anche negli show difensivi su Francisco. Tutto sommato una buona prova: 6 punti e 8 rimbalzi
ZIZIC NE
AKELE 6 Quando chiamato in causa nel primo tempo ha risposto presente. Sicuramente meglio del compagno Polonara: 4 punti in 9’
TUCKER SV
ALL. IVANOVIC 5.5 Brutto l’approccio della sua Virtus. Sin dai primi minuti lo Zalgiris aveva portato dalla sua la partita, poi la sua Segafredo ha reagito ed è arrivata a giocarsela fino alla fine. Ma a questi livelli non basta
ZALGIRIS
WALKER 6 Chiaramente debilitato dall’infortunio. L’ex Lakers non ha dimostrato il giocatore che è realmente: 6 punti in 16 minuti
FRANCISCO 8 Giocatore pazzesco. In dubbio fino all’ultimo, ha giocato un’altra partita delle sue. Perfetto in attacco con 20 punti, ma la stoppata su Morgan è stata forse la cartolina della sua partita
LEKAVICIUS NE
GIEDRAITIS 7 Trinchieri non riesce a fare a meno di lui e capiamo perché. Il numero 9 dello Zalgiris fa sempre la cosa giusta: 10 punti in 30’
BIRITUS 6 Comincia bene, lucra dei falli e segna qualche canestro dei suoi. Poi nella ripresa si eclissa: 4 punti in 12’
SMAILAGIC 6 Alterna cose buone ad altre meno. Non replica la partita dell’andata, ma rimane comunque sufficiente: 9 punti e 4 rimbalzi
MITCHELL SV
DUNSTON 6 Non gioca la partita dell’ex. Segna un solo punto, ma fa il suo solito lavoro sporco tra blocchi e rimbalzi
MANEK SV
BUTKEVICIUS 7.5 Il co-MVP. Ha segnato canestri pesantissimi, alcuni anche fortunati ma che hanno di fatto piegato ogni speranza della Virtus: 11 punti in 31’
SIRVYDIS SV
ULANOVAS 7.5 Oggi era la sua serata e i numeri lo dimostrano. Ha sempre fatto la cosa giusta e mai è stato trovato impreparato: 16 punti e 4 rimbalzi
ALL. TRINCHIERI 6.5 Lo Zalgiris non era in condizioni fisiche ottimali ed infatti c’erano diversi giocatori in dubbio. Dopo 4 sconfitte consecutive ecco la vittoria ed arriva una vittoria di personalità guidata da inizio a fine.
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Cordinier, foto Ciamillo-Castoria