L’Olimpia Milano sconfigge il Maccabi Tel Aviv grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 13/29 (44%) contro il 7/21 (33%) della compagine israeliana ed ad una migliore percentuale anche da due punti, 22/31 (71%) contro il 23/40 (57%) della compagine di Kattash. Agli ospiti non basta un minor numero di palle perse, 10 contro le 11 dei padroni di casa ed una leggera miglior percentuale in lunetta, 19/24 (79%) contro il 15/19 (78%) della squadra di Messina. Di seguito le pagelle del match:

 

OLIMPIA MILANO:

Neno Dimitrijevic 6: Nei minuti in campo fa il suo, soprattutto in fase offensiva si rivela utile producendo 11 punti ed 1 rimbalzi in 11 minuti sul parquet

Niccolò Mannion 7: Una partita da protagonista, fa la differenza specialmente in attacco dove è decisivo con i suoi 12 punti a cui aggiunge 8 assist

Fabien Causeur 6,5: Prezioso con i suoi canestri nel finale per archiviare definitivamente la pratica, in difesa è attento e concentrato. Chiude a 11 punti, 3 rimbalzi e 3 assist

Stefano Tonut S.V. Appena 1:30 in campo

Armoni Brooks 6,5: Decisivo nel primo tempo, ha un calo netto nella ripresa ma gioca comunque una discreta partita in cui produce 16 punti e 2 rimbalzi

Zach Leday 7,5: L’autentico mattatore dell’incontro, mortifero dietro l’arco dei tre punti, incisivo anche nel pitturato ed anche in difesa è decisivo. Produce 22 punti e 7 rimbalzi

Giampaolo Ricci S.V. Appena 8 minuti sul parquet

Diego Flaccadori N.E.

Ousmane Diop 6: Nei minuti sul parquet gioca una partita sufficiente producendo 2 punti e catturando 1 rimbalzo

Guglielmo Caruso S.V. Solo 2 minuti sul parquet

Shavon Shields 6: Ancora non al meglio della condizione ma si rende comunque prezioso in fase difensiva, in attacco produce 4 punti e 5 assist

Nikola Mirotic 7: Ancora una volta decisivo per le sorti della sua squadra, in attacco ancora una volta un fattore con 20 punti e 8 rimbalzi ed anche in difesa non delude

coach Ettore Messina 6,5: La sua squadra vince e convince con una netta prova di forza sul Maccabi Tel Aviv e rimettendosi così in corsa per un posto ai playoff della competizione

 

MACCABI TEL AVIV:

Jaylen Hoard 6,5: Uno dei più continui in fase offensiva per la sua squadra dove produce 20 punti, 5 rimbalzi e 2 assist ed anche in difesa è uno dei pochi a reggere l’urto

Marial Shayok 5,5: Troppo incostante la sua partita nei 40′, in attacco solo a tratti incide producendo appena 10 punti e 2 rimbalzi ed anche in difesa ha tanti alti e bassi

Saben Lee N.E.

Rafi Menco N.E.

Roman Sorkin 6,5: Sotto i tabelloni fa la voce grossa facendo valere la sua fisicità, bene in attacco dove produce 14 punti e 5 rimbalzi ed anche in difesa la sua gara è positiva

William Rayman 5: Fatica ad avere un impatto all’interno della partita, non produce punti, cattura appena 3 rimbalzi e c’è poco altro nella sua partita

John DiBartolomeo 5: Anche lui poco incisivo nella partita, appena 6 punti ed 1 rimbalzo ed anche in fase difensiva spesso soffre contro i giocatori di Milano

Jake Cohen S.V. Appena 4 minuti sul parquet

Levi Randolph 6: Positiva la sua prestazione nella metà campo offensiva dove produce 13 punti e cattura 2 rimbalzi, troppi alti e bassi nella metà campo difensiva

Rokas Jokubaitis 6,5: Anche lui autore di un’ottima prestazione, bella prova in attacco dove sfiora una doppia-doppia da 9 punti e 10 assist ed in difesa fa il suo

Wenyen Gabriel 5: Il suo impatto nella partita è ampiamente insufficiente, appena 5 punti e 5 rimbalzi nella metà campo offensiva ed in difesa soffre la fisicità degli avversari

David De Julius 5,5: In attacco fa il suo producendo 7 punti ed 1 rimbalzo, non riesce a trovare continuità nella metà campo difensiva

coach Odded Kattash 5: La sua squadra ancora una volta non riesce a trovare la vittoria in trasferta, prova a reggere il colpo ma non riesce a cambiare mai l’inerzia della gara e così finisce presto ko

 

Nell’immagine Zach Leday, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti