BOLOGNA – La Virtus Bologna si regala un’altra magica serata di Eurolega. Una delle sue, dove sin dall’inizio – seppur con qualche difficoltà – si ha l’impressione che possa capitare qualcosa di speciale. E allora la Segafredo – davanti al proprio pubblico – si impone per 88-83 contro il Baskonia.
La squadra di Scariolo ha giocato una partita tatticamente perfetta. Il tecnico bianconero ha un po’ stupito tutti con la scelta di schiarare Abass nel quintetto di partenza. Nessuna scelta poteva risultare migliore. L’ala italiana ha giocato una delle migliori partite della sua carriera. Abass è stato prezioso in attacco, ma soprattutto in difesa dal momento che ha annullato la bocca di fuoco principale dei baschi, Markus Howard. E questa è stata una delle chiavi più importanti di questa gara.
Con questa vittoria, griffata veramente da ogni elemento del roster virtussino (menzione particolare va a Toko Shengelia che meno di 24 ore fa giocava in Olanda con la maglia della nazionale georgiana), i playoff rimangono alla portata degli emiliani nonostante il non aver ribaltato il -11 dell’andata.
Per la Virtus ci sono 17 punti di Milos Teodosic, 15 di Marco Belinelli, 12 di Toko Shengelia, 10 di Awudu Abass.
Al Baskonia non bastano i 25 punti di Giedraitis, i 15 di Hommes, i 15 di Thompson ed i 10 di Howard. 

La cronaca 

L’avvio della Virtus è incoraggiante. Teodosic e Ojeleye puniscono da tre, mentre dall’altra parte Howard commette due falli nell’arco di un minuti e 20 secondi: 9-0 il punteggio.
Dopo il parziale iniziale, però il Baskonia con Hommes comincia a segnare con continuità e impatta a quota 13 dopo 6.30 di gioco.
Il primo quarto si chiude 19-16 in favore della squadra basca.
Le squadre si battono colpo su colpo. E dalla lotta emerge Belinelli con un secondo quarto spaventoso: 33-31 Virtus a 3.30 dall’intervallo.
A metà gara la Virtus conduce 44-41.
È buona la ripresa dei giochi per la Segafredo. Jaiteh e Teodosic costringono Penarroya al timeout sul 54-48.
La Segafredo – andata sul +8 – si blocca in attacco, mentre viene fuori Howard con 6 punti di fila: 58 pari a 2.42 dalla fine del terzo quarto.
È buono lo sprint finale della Virtus con Abass e Shengelia: dopo 30’ i padroni di casa conducono 68-62.
Il Baskonia prova a ricucire, ma la Virtus mantiene il controllo delle operazioni: 81-76 a 1.30 dalla fine.
Nei possessi finali sale in cattedra Teodosic e la Segafredo chiude i conti: 88-83 il finale. 

QUI le statistiche complete del match 

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Milos Teodosic, foto Ciamillo-Castoria