Nel pomeriggio si sono giocate le sfide valevoli per le FIBA World Cup 2023 Qualifiers, con la Grecia che con la vittoria sulla Serbia che è volata al Mondiale e con l’Estonia che a sorpresa ha battuto la Slovenia. Ecco quanto accaduto nelle sfide:
GRUPPO J
ISRAELE-FINLANDIA 95-97 d.t.s.
La Finlandia, già matematicamente qualificata al Mondiale prima di questa finestra, supera Israele dopo un tempo supplementare e solidifica il suo primo posto nel girone con nove successi ed appena due sconfitte. D’altra parte i padroni di casa invece erano certi dell’eliminazione già dal termine della scorsa finestra e rimangono in quinta posizione con appena tre successi e ben otto ko. A decidere l’incontro un parziale di 14-12 degli ospiti al supplementare. Per la Finlandia 18 punti di Sasu Salin, per Israele 27 punti di Bar Timor.
QUI le statistiche del match
ESTONIA-SLOVENIA 79-78
Vittoria in volata per l’Estonia sulla Slovenia, ma i padroni di casa erano già eliminati prima di questa finestra e rimangono il fanalino di coda del raggruppamento con appena tre vittorie ed otto sconfitte. Gli ospiti invece erano certi di partecipare al Mondiale già dal termine della scorsa finestra e dunque è un ko indolore, che li mantiene in terza posizione con sette successi e quattro ko. Gara decisa da un parziale di 24-16 dei padroni di casa nel primo periodo. Per l’Estonia 15 punti di Hugo Toom, per la Slovenia 18 punti di Gregor Glas.
QUI le statistiche del match
GERMANIA-SVEZIA 73-66
La Germania, già certa di andare al Mondiale prima di questa finestra, supera la Svezia e si conferma al secondo posto del raggruppamento con un bilancio otto vittorie ed appena due sconfitte. Finisce il sogno della Svezia, che viene definitivamente eliminata dalla competizione, non potendo più raggiungere la terza posizione e restando al quarto posto con cinque successi e sei ko. A decidere l’incontro un parziale di 19-12 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per la Germania 13 punti di David Kramer, per la Svezia 13 punti di Nicholas Spires. ù
QUI le statistiche del match
QUESTA la classifica del girone
GRUPPO I
GRECIA-SERBIA 97-92 d.t.s.
La Grecia supera la Serbia dopo un supplementare e stacc il pass per la World Cup 2023, confermandosi al secondo posto con un bilancio sei successi ed appena tre sconfitte. La squadra serba invece sarà costretta ancora ad aspettare e per volare al Mondiale sarà costretta a vincere l’ultima gara contro la Gran Bretagna, rimanendo al terzo posto con cinque successi e quattro ko. A decidere l’incontro un parziale di 17-12 dei padroni di casa al supplementare. Per la Grecia 28 punti di Nikos Rogkavopoulos, per la Serbia 24 punti di Nikola Milutinov.
QUI le statistiche del match
TURCHIA-LETTONIA 74-83
La Lettonia, già qualificata al Mondiale prima di questa finestra, supera la Turchia in trasferta e si conferma in testa al girone con un bilancio di otto vittorie ed appena una sconfitta. La Turchia invece era già stata eliminata definitivamente nella scorsa finestra e resta in quarta posizione con appena tre successi e ben sei ko. Gara decisa da un parziale di 21-7 degli ospiti nel terzo quarto. Per la Lettonia arrivano 14 punti di Arturs Zagars, per la Turchia 17 punti di Onuralp Bitim.
QUI le statistiche del match
GRAN BRETAGNA-BELGIO 59-88
Il Belgio annichilisce in trasferta la Gran Bretagna, ma la qualificazione rimane ancora dura, infatti per andare al Mondiale dovrà sconfiggere la Turchia e sperare in un passo falso della Serbia contro la Gran Bretagna. I padroni di casa, che invece erano già certi dell’eliminazione prima di questo turno, rimangono il fanalino di coda del girone con appena un successo e ben otto ko. A decidere l’incontro un parziale di 23-10 degli ospiti nel secondo quarto. Per il Belgio 15 punti di Johnathan Tabu, per la Gran Bretagna 15 punti di Carl Wheatle.
QUI le statistiche del match
QUESTA la classifica