Si sono giocate in giornata le FIBA World 2023 Qualifiers per quanto riguarda l’Africa, che assegnerà cinque posti per il Mondiale che si giocherà a settembre. Proprio in giornata una squadra ha fatto la storia il Sud Sudan, che accede per la prima volta nella sua storia all’evento finale grazie ad una clamorosa vittoria sul Senegal. Ecco quanto accaduto nelle gare:

 

GRUPPO E

 

NIGERIA-COSTA D’AVORIO 72-63

La Nigeria supera la Costa D’Avorio e continua a sperare di raggiungere il Mondiale, ma tutto dipenderà da cosa accadrà nelle ultime due gare contro Guinea ed Angola. Gli ospiti, nonostante sembrano ben indirizzati dovranno aspettare ancora per ottenere la certezza matematica di partecipare alla prossima World, ma rimangono in testa con sette successi ed un solo ko. A decidere l’incontro un parziale di 23-14 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per la Nigeria arrivano 18 punti di Victor Ezeh, per la Costa D’Avorio 19 punti di Jean Philippe Dally.

QUI le statistiche del match

 

CAPO VERDE-GUINEA 78-70

Capo Verde sconfigge la Guinea e rimane in corsa per un posto al Mondiale, ma dovrà guadagnerselo nelle ultime due sfide contro Angola e Costa D’Avorio, restando al terzo posto con cinque vittorie e tre sconfitte. Gli ospiti invece erano già certi dell’eliminazione dal girone prima di questa finestra e rimangono in fondo alla graduatoria con appena un successo e ben sette sconfitte. Gara decisa da un parziale di 31-13 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per Capo Verde arrivano 20 punti di Williams Tavares, per la Guinea 23 punti di Cheick Sekou Conde.

QUI le statistiche del match

 

UGANDA-ANGOLA 49-82

L’Uganda annichilisce Angola e viaggia spedita verso il Mondiale, confermandosi al secondo posto della classifica con un bilancio di sei vittorie ed appena due sconfitte. I padroni di casa erano già certi dell’eliminazione già prima di questo turno, rimanendo il fanalino di coda con appena un successo e sette sconfitte ed ora dovrà cercare di concludere al meglio le qualificazioni nelle sfide con Costa D’Avorio e Guinea. A decidere l’incontro un parziale di 25-10 degli ospiti nel terzo quarto. Per l’Angola 16 punti di Childe Dundao, per l’Uganda 15 punti di Fayed Baale.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA la classifica

 

 

 

 

GRUPPO F

 

CAMERUN-REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO 85-56

Il Camerun ottiene un largo successo sul Congo, ma era già eliminato prima di questa finestra e rimane il fanalino di coda del girone con appena tre successi e ben sette ko. Gli ospiti invece hanno il loro destino che rimane appeso ad un filo, non potendo più sbagliare con due  gare da giocare e devono sperare che il Senegal terzo non vinca più e restano al quinto posto con quattro successi e sei sconfitte. A decidere l’incontro un parziale di 21-8 dei padroni di casa nel primo quarto. Per il Camerun 15 punti di Charles Minlend Jr, per la Repubblica Democratica del Congo 15 punti di Rolly Fula Nganga.

QUI le statistiche del match

 

SUD SUDAN-SENEGAL 83-75

Il Sud Sudan fa la storia e coglie la sua prima storica qualificazione ad un Mondiale sconfiggendo il Senegal e confermandosi in testa al girone con un bilancio di nove vittorie ed appena una sconfitta. Nonostante il ko gli ospiti rimangono in corsa per qualificarsi alla kermesse internazionale rimanendo al terzo posto ( ad andare al Mondiale si qualifica però solo la miglior terza ed al momento sarebbero loro) con sei successi e quattro ko. Gara decisa da un parziale di 24-12 dei padroni di casa nel quarto periodo. Per il Sud Sudan 26 punti di Nuni Omot, per il Senegal 29 punti di Brancou Badio.

QUI le statistiche del match

 

TUNISIA-EGITTO 67-71

Successo di misura dell’Egitto sulla Tunisia, che però dovrà ancora aspettare per avere la certezza matematica di andare al Mondiale, ma si avvicina sensibilmente rimanendo al secondo posto con otto vittorie e solamente due sconfitte. I padroni di casa invece saranno costretti a giocarsi la qualificazioni nelle ultime due gare del raggruppamento contro Senegal e Repubblica Democratica del Congo, restando al quarto posto con cinque successi e cinque ko. A decidere l’incontro un parziale di 20-14 degli ospiti nel terzo quarto. Per l’Egitto 23 punti di Ehab Saleh, per la Tunisia 22 punti di Makram Ben Romdhane.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA la classifica

 

 

Nella foto il Sud Sudan, foto FIBA