La Virtus ha battuto Milano 90 a 70. Percentuali al tiro alte per i padroni di casa, 65% da due e 35% da tre. Olimpia che non tira male, 50% da due e 36% da tre, ma perde 11 palloni, contro gli 8 dei bianconeri, e subisce a rimbalzo, 36-25 il computo finale.

VIRTUS

Isaia Cordinier 6,5: Non esaltante. Perde 3 palloni evitabili, ma impreziosisce la sua partita nella metà campo difensiva chiudendo gli esterni di Milano
Ante Zizic 7: Prestazione convincente. Segna 13 punti, prende 3 rimbalzi ma soprattutto fa sentire i suo chili e centimetri nel pitturato
Toko Shengelia 7,5: Inizia dalla panchina per scelta tecnica, non gioca neanche molti minuti rispetto al solito, 20′ in campo. Quando c’è però viene cavalcato dai compagni, finendo con 14 punti, 4 rimbalzi e 3 assist
Will Clyburn 7,5: Lucra falli dal post-basso e attacca frontalmente. Ricorda come, quando si decide ad allacciarsi le scarpe, sia sempre un giocatore di alta categoria. Finisce con 13 punti e 4 rimbalzi
Alessandro Pajola 6,5: Gioca una partita tranquilla, gestendo bene il pallone e difendendo. Segna un paio di belle penetrazioni anche se è impreciso da tre punti, 0/3
Nicola Akele 8: Si deve occupare dal minuto zero di Mirotic. Poi di Leday. Lo fa come meglio non si potrebbe. Poi nel terzo quarto segna i canestri che certificano la definitiva fuga. Finisce con 10 punti e gli applausi della Segafredo Arena
Momo Diouf 7: Regge molto bene contro Leday e Gillespie. Si fa valere a rimbalzo e aggiunge anche un bell’assist
Matt Morgan 8: Corre, si prende la responsabilità di andare a briglia sciolta e di tirare qualche tripla di incoscienza. Il tabellino gli da ragione: 16 punti e 3 assit
Achille Polonara 6,5: Battibecca con Leday nel quarto quarto, si prende un tecnico e segna una tripla. Tutto ciò in 11 minuti di gioco
Daniel Hackett 7: Muscoloso, porta tutta la sua cattiveria agonistica alla causa
Justin Holiday S.V.
Marco Belinelli 6: Tranquillo, anzi sornione. Tenta 3 triple senza fortuna, non forza ulteriormente perchè, semplicemente, non c’è né bisogno

Head coach Dusko Ivanovic 8: Prestazione totale che parte dalla difesa, in teoria il vero marchio di fabbrica del basket di Ivanovic insieme alla corsa. Stasera la Virtus fa bene entrambe

MILANO

Nico Mannion 4: Confusionario, fuori ritmo. Prestazione molto negativa anche per il futuro, perchè il playmaker titolare di questa squadra rimane lui
Giordano Bortolani 5,5: Segna 9 punti nel lungo garbage time di questa partita
Stefano Tonut 5: Arriva alla doppia cifra, ma dalla panchina non porta nulla per cambiare l’inerzia del match
Armoni Brooks S.V.
Zach Leday 5,5: E’ il più continuo dei suoi, ma finisce la partita tra errori e nervosismo, dopo essere andato a muso duro contro Polonara. Segna comunque 19 punti
Giampaolo Ricci 5: 2/2 da tre, ma anche tanti errori in difesa e poca lucidità
Diego Flaccadori 5: Meglio di Mannion, ma non di tanto. Non fa molti errori perchè non si prende nessun rischio
Ousmane Diop 4,5: Entra e commette fallo in attacco. Poi soffre sia la mobilità di Diouf che il peso di Zizic
Guglielmo Caruso S.V.
Shavon Shields 6,5: Commette due falli in rapida successione su Clyburn e si innervosisce, rientra con un altra faccia e colleziona una serie di canestri di complicata fattura. Rimedia però un probabile strappo all’inguine e rimane negli spogliatoi
Nikola Mirotic 4,5: Partita in cui cerca troppo spesso il fischio amico, con gli arbitri che non lo assistono premiando l’aggressività dei padroni di casa
Freddie Gillespie 5: Solo 7 minuti in campo, dove subisce da tutti

Head coach Ettore Messina 4: Nella partita da vincere per sperare nella post-season europea, Milano ha un approccio horror e si arrende malamente nel secondo tempo. Un pessimo finale ad un’altra, negativa, campagna europea

 

Foto Ciamillo-Castoria
Nell’immagine Nicola Akele

Riccardo Pirrò