Altra brutta sconfitta che brucia forse più delle altre, che arriva in casa e termina con Sassari vincente 70-76, dopo una buona partenza trevisana ma poi solo ad inseguimento, e i sardi che agganciano e matematicamente superano la nutribullet in classifica.
Ora i giochi si fanno duri sul serio e c’è bisogno dell’impegno di tutti per riuscire davvero a portare a casa la stagione. Questo tris di partite a portata di mano per blindare la salvezza comincia nel peggiore dei modi e sarà necessario non perdere la concentrazione con tutte le forze per non mancare ai prossimi due impegni; si guarda ad una cosa per volta.
Quattro giocatori in doppia cifra ma a livello generale tanta fatica. Ancora mancano presenze ed esperienza di giocatori fondamentali.

Pessime notizie anche post gara, con Bowman che sarà costretto ai box per diverse settimane a causa di un trauma ad una costola proprio durante il match.

Vertice straordinario del consorzio in settimana per vedere se sia necessario prendere qualche decisione per il termine della stagione, da cui intanto esce una solida conferma e appoggio a Vitucci, riscontrando i problemi in altri aspetti.
Inoltre sembra che la società stia dando più di un’occhiata al mercato per un nuovo playmaker.

LA PARTITA

Questa domenica secondo scontro in casa che vale una fortuna, questa volta contro una squadra che può essere ancora più insidiosa come Varese.
Una stagione sfortunata sotto tutti i punti di vista, mille cambi in panchina e in squadra, non vincono da sette partite consecutive.
Ma la cosa peggiore? L’ultima sconfittà arrivo proprio contro Treviso, ad inizio gennaio, con una tripletta di vittorie contro Sassari, Napoli e TVB che per Varese potrebbe valere davvero un balzo alla salvezza, dovesse fare 2-0 con 1 o 2 di queste squadre.

Squadre che si affrontano in questa gara ancora cambiate, anche a causa degli infortuni. Varese con Kastritis, il nuovo allenatore, sembra correre molto di meno rispetto a quello che ci avevano abituato, fattore che risulterebbe fondamentale per la Nutribullet, che si troverebbe a dover pensare meno all’atleticità dei giocatori e più a fermarli effettivamente sul campo, migliorando la difesa e rendendola più efficace, considerata la possibile mancanza di entrambi i play principali. Mascolo viene quindi chiamato ad un ruolo di grande responsabilità; se dovesse riuscire a costruire una gara come le sue migliori, per Varese sarebbe un danno.

Out Gray e Johnson (quasi definitivamente) per Varese, per Treviso out Bowman, probabilmente out anche Harrison e sembrano non esserci problemi per Paulicap che aveva preso l’influenza.

Palla a due alle ore 20:00 al Palaverde, visibile su DAZN.

Qui statistiche pre gara
Qui classifica LBA

(foto ciamillo castoria)