Ed eccoci qui.
Treviso batte in casa Scafati con ben 104-75 punti segnati.
E le notizie belle sono molte, non solo perchè finalmente si è sbloccato il punteggio in classifica, ma anche per come e grazie a chi è arrivata questa vittoria;
e soprattutto, data la trasferta che si prospetta, questi sono tutti buoni segnali che vanno assolutamente ripetuti domenica a Napoli contro una squadra in più che grande difficoltà.
Continua tra l’altro la saga ultras-società, con i primi che hanno deciso di scioperare anche la scorsa partita dopo non essersi presentati in trasferta a Bologna, un po’ per le tante sconfitte ma soprattutto per la discussione sulle precedenti gravi offese che erano arrivate sempre da parte della curva alla città di Trieste.
Al posto dei fioi dea sud in curva uno striscione, che lascia però il tempo che trova vista l’ironia della vittoria con ben 100+ punti della Nutribullet.
COSA FUNZIONA
Come da nostro pronostico a seguito delle scorse partite, per Treviso accade una cosa sulla carta molto semplice: quando giochi di squadra e riesci a trovare partecipazioni e buone soluzioni – anche a canestro – da diversi dei tuoi giocatori, puoi arrivare ad una vittoria.
A differenza, giocando con solo 3 atleti, difficilmente si potrà pianificare sulla lunga distanza, anche solo dei 40 minuti.
Ancora di più se consideriamo che dopo i 26 punti del primo quarto, la Nutribullet ne segna solo 9 nel secondo periodo, con la Givova che supera eccome i padroni di casa segnando invece 28, chiudendo all’intervallo 35-45.
Il ritorno in campo è più che positivo per i padroni di casa che piazzano 35 e 34 punti nei due consecutivi periodi, fino alla vittoria, annichilendo una Scafati che non è mai del tutto uscita dallo spogliatoio.
Ben 5 atleti in doppia cifra in questo sontro, con diversi nuovi nomi che si iscrivono alla nostra race: Mezzanotte da 15 con anche 5 rimbalzi, tanto atteso sopratutto sul lato lunga distanza con le sue 3/5 tripla, così come il suo nuovo collega Macura, con 12 punti che fa 3/4 da 3; torna anche Paulicap, segnando 12 e recuperando ben 16 rimbalzi. Poi Mascolo. E infine il solito Olisevicius e i suoi 21 punti.
COSA NON FUNZIONA
Per questa partita non abbiamo nulla da recriminare.
Facciamo un appunto su quello che potrebbe comunque esser stato un dettaglio pericoloso, ovvero il possibile infortunio di Harrison nel terzo quarto, ma la paura sembra già essere rientrata con l’esito positivo degli esami; ora da capire se già pronto al recupero per questa domenica.
MAGIC MOMENT
Il giocatore diamante di questa sfida è stato Bruno Mascolo, che chiude con 29 di valutazione avendo 23 punti, 4 rimbalzi e 7 assist, con 14 tiri tentati.
LA PARTITA
Su Napoli purtroppo le notizie da riportare sono di triste tenore, e molti sono i punti di domanda che aleggiano attorno alla società, da parte dei tifosi ma di tutto il campo cestistico della LBA.
Ancora con ben 0 punti in classifica la situazione della squadra è tra le più disastrose viste negli ultimi anni.
Un susseguirsi di voci che ogni tot giorni paventano un possibile licenziamento del coach Milicic, che però al momento ancora detiene il suo posto.
Cambi di personale ancora in corso, con diversi punti di domanda su alcuni giocatori arrivati già in estate.
Il neo acquisto Ben Bentil, ex Olimpia Milano, con solo due partite giocate al momento sembra essere il miglior marcatore della squadra, con 18 punti di media e 5 rimbalzi, che però finora non sono bastati a trascinare la squadra alla prima vittoria.
Lo segue poi Copeland con 15 punti, 3 rimbalzi e 3.6 assist.
Nonostante le sconfitte Napoli è una squadra che segna una media di 81 punti, e con delle medie al tiro che tutto sommato non si allontanano così tanto da quelle di Treviso.
Gli assenti saranno Green, anche ex TVB, per Napolibasket, Mazzola e probabilmente Harrison per quanto riguarda i trevisani.
Palla a due alle ore 19:30 al PalaBarbuto, visibile su DAZN.
Qui il roster di Treviso mentre qui quello di Napoli.
Statistiche delle due squadre pre gara.
Classifica LBA
(foto ciamillo castoria)