Una ventata d’aria fresca per la classifica, con Reggio che vince sul finale contro Derthona grazie ai canestri di Faye e Winston e alla stoppata di Jamar Smith, con una giocata a testa per i “big three” della Unahotels, senza dimenticarsi dei 20 punti di un Cheatham frizzante. Il record ora cita 4 vinte e 3 perse, con i ragazzi di Priftis che puntano ad aumentare solo la prima cifra e a tentare, chissà, di strappare un biglietto per la Coppa Italia.
COSA FUNZIONA
Finalmente Reggio gioca una partita completa sull’arco dei 40 minuti, limita al massimo i passaggi a vuoto difensivi e si affida al talento dei suoi realizzatori, ormai a proprio agio. Da segnalare di nuovo l’ottimo approccio al match, con un parziale di 31-20 nel primo quarto che è stato decisivo per l’esito della partita.
COSA NON FUNZIONA
16 palle perse sono un enormità, soprattutto se rapportate agli assist di squadra, solo 9. Per competere ad un livello superiore questo dato va contenuto.
MAGIC MOMENT
15 punti e 14 rimbalzi per un Momo Faye dominante
LA PARTITA
Domenica 17/11 alle ore 18:15 Reggio-Emilia sarà impegnata contro la Reyer Venezia, in quello che adesso è uno scontro diretto. I lagunari hanno infatti un record speculare rispetto alla Unahotels e sono in cerca di riscatto dopo la sconfitta di misura contro Milano. Non sarà disponibile Sasha Grant per un problema al piede sinistro, ma è pronto invece al rientro Michele Vitali dopo aver recuperato da una distorsione alla caviglia.
IL DUELLO CHIAVE
Faye contro Kabengele sarà l’ago della bilancia del match, nel quale il controllo dei rimbalzi sarà un tema fondamentale.
IL PRONOSTICO DI BM
Venezia parte favorita per via del fattore campo e per la crescita di squadra dimostrata in queste settimane, ma Reggio ha gli interpreti e i colpi dei singoli che possono sovvertire il pronostico.
QUI il roster
QUI il calendario
QUI la classifica
Foto Ciamillo-Castoria
Riccardo Pirrò