Basket Magazine di Natale è già in edicola!
Una grande strenna per veri appassionati!
Ecco una sintesi dei tanti servizi proposti dalla rivista diretta da Mario Arceri, coordinata dal vice direttore Fabrizio Pungetti impreziosita dalla grafica di SteArSte- Stefano Arciero e dalle foto di Ciamillo-Castoria.
INTERVISTE ESCLUSIVE – Alessandro Pajola si è raccontato al nostro Eugenio Petrillo parlando di sé e soprattutto del pajolismo come sentimento ed esempio sempre più diffusi nella tifoseria della Virtus Bologna. Jordan Ford ha raccontato al nostro Massimo Furlani la sua storia di giocatore e di ragazzi, di vita anche fuori campo, e i segreti di questa Aquila Trento incredibile. Grant Basile, sentito dal nostro Giovanni Bocciero, ci ha parlato delle sue emozioni al debutto con l’Italbasket, delle sue ambizioni con Cantù della sua famiglia e delle sue origini italiane. È poi la volta di Tommaso Baldasso, che, intervistato dal nostro Matteo Airoldi, ci ha confidato le sue prossime sfide tra Tortona e voglia di riconquistare la maglia azzurra della Nazionale di Gianmarco Pozzecco , le sue precedenti esperienze a Milano e Fortitudo Bologna che gli hanno lasciato un po’ di amaro in bocca, e poi anche la sua “torinesità” in una famiglia dove il basket era pane quotidiano m. Altro personaggio tutto da scoprire.

Akwasi Yeboah, che ha raccontato al nostro Matteo Orsolan il suo viaggio partito dal Ghana, poi Londra a soli 9 anni, fino a Trapani dove sta conquistando tutti.
Markel Brown a Trieste si conferma un giocatore di grande intelligenza cestistica e non solo: conosciamolo meglio nell’ intervista di Matteo De Rosa. Poi Eimantas Bendzius ha ripercorso con il nostro Elio De Falcole tappe della risalita dall’ inferno dopo il suo gravi infortunio, tornando ad essere il bomber della Dinamo Sassari e recuperando anche il posto in Nazionale lituana. Infine, il Ct della nostra nazionale femminile Andrea Capobianco ha declinato alla nostra Chiara Morbio il punto della sua seconda esperienza azzurra con le ragazze, ma anche analizzando temi a 360 gradi , dai problemi del nostro basket maschile e femminile, a quelli dei nostri settori giovanili.
FOCUS – Effetto Nico Mannion sull’ Euroleague: la nostra prima firma Marco Arcari ha realizzato un approfondito focus sulla metamorfosi dell’Olimpia Milano dall’ arrivo del play di Italbasket.
La favola di Cividale raccontata al nostro Alessandro Di Bari dal presidente Davide Michalic, coach Stefano Pillastrini e i due nuovi giovani 18 enni in rampa di lancio , Leonardo Marangon e Francesco Ferrari.
Poi, la Virtus Roma 1960, e l’effetto Yancarlos Rodriguez che ha raccontato al nostro Valerio Laurenti come intende portare la Capitale alla promozione in A2 e la sua storia di vita in questi 14 anni dal suo arrivo in Italia dalla Repubblica Dominicana, che lo hanno trasformato in uno di noi.
SPECIALI – 80 anni di Real Sebastiani Rieti . Parlano al microfono del nostro Eugenio Petrillo i protagonisti di oggi dal presidente Roberto PietroPaoli, coach Alessandro Rossi, Diego Monaldi play esperto in promozioni, e i grandi ex storici Domenico Zampolini e Roberto Brunamonti.
I Vip che amano il basket:, dipinti da uno scrittore come il nostro Alberto Bortolotti, da Giacomo Bulgarelli a Roberto Mancini, da Gianmarco Tamberi a Jannick Sinner, Rodrigo Palacio che ora gioca addirittura nelle minors, e tanti altri
EUROPA – Il nostro super esperto di basket internazionale Matteo Cazzulani va alle radici di Sasa Obradovic e dell’ incredibile fine di un amore con l’ASMonaco
La Nba in Ungheria a Pecs. Coach #FabioFossati ci illustra un progetto affascinante per fare crescere il basket in un Paese che vuole emergere.
NBA – Il nostro Carlo Ferrario analizza ai raggi x un tema che fa discutere addetti ai lavori e appassionati: ma che basket si sta giocando ?
Invece il nostro Raffaele Garinella ci traccia il profilo dei New York Knicks , determinati come mai a mettere le mani sull’ obiettivo anello
LE RUBRICHE – Palla ai nostri opinionisti: Parola di GekGalanda, Così è se vi pare di #ToniCappellari, Osservatorio Romano di Carlo Fallucca e Basket al Cinema di FrancescoRizzo
Un numero ricchissimo da mettere sotto l’ Albero e poi conservare nell’ archivio delle cose più care .
Appuntamento, quindi in edicola, se vorrete. Ringraziandovi già per la partecipazione sempre maggiore che ci regalate ogni mese e che per noi è stimolo per cercare di fare sempre meglio..
Buona lettura natalizia con BM, e Buone e Serene Feste, cari amici lettori