Il Derby d’Italia non è mai una partita come le altre. Milano e Virtus Bologna negli ultimi anni hanno dato vita ad una realtà sportiva emozionante che le ha viste duellare per lo scudetto in 4 edizioni consecutive. Questa sera le due rappresentanti italiane in Europa si affrontano per il terzo atto stagione. Dopo i due successi (in Supercoppa ed EuroLeague) dell’Olimpia Milano la Virtus Bologna proverà ad invertire la rotta in campionato alle 18:15 sulle tavole dell’Unipol Forum. La palla a due è alle 18:15 con diretta esclusiva su DAZN e DMAX.
Entrambe le compagini vengono da due impegni in EuroLeague con la terribile double week, ma arrivano alla gara di questa sera con morali completamente diversi.
Se da un lato c’è una Milano ritrovata nello spirito e soprattutto nei risultati con una posizione europea in zona playoff, dall’altra c’è una Virtus fanalino di coda che ha vissuto la settimana più complicata degli ultimi anni. La Segafredo ha visto poi le dimissioni di coach Luca Banchi e l’insediamento di Dusko Ivanovic. Il tecnico montenegrino però questa sera – come venerdi con la Stella Rossa – non siederà sulla panchina delle V Nere perché prima dovrà svolgere un test per il patentino FIP.
Ma veniamo alla partita. Nel Gameday di Basket Magazine questa settimana abbiamo scelto una scontro tutto in cabina di regia: Nico Mannion e Daniel Hackett. Uno scontro dove il presente si scontra con il passato sotto tutti i punti di vista. Sono infatti due rispettivi ex e vanno ad affrontare i club dove in realtà non è mai riuscito a sbocciare un vero amore. L’esperto playmaker virtussino già negli ultimi anni ha avuto modo di “scontrarsi” sul campo e non solo con i suoi vecchi tifosi meneghini, per quanto riguarda il figlio di Pace non ci sono stati duri scontri ma il suo periodo bolognese è stato tutt’altro che felice.
Hackett è diventato simbolo della Virtus Bologna, Mannion è appena approdato a Milano dove – salvo lo scetticismo iniziale – sta avendo minuti importanti e responsabilità. L’ex Varese infatti con Ettore Messina sta trovando una dimensione anche europea con grande impatto persino in EuroLeague.
In campionato Mannion sta viaggiando a 7 punti e 3.3 assist di media, ma fa meglio in EuroLeague con ben 10.4 e 5.4 assist.
Daniel Hackett risponde invece con 5.1 punti e 1.7 a partita, mentre in EuroLeague abbassa a 1.7 punti e 1.3 assist.
Insomma il Derby d’Italia già di per sé richiama molto seguito e attenzioni da parte di tutti gli appassionati. Arriva in un momento in cui Milano è la grande favorita, ma la Virtus ha l’assoluto bisogno di risollevarsi da questo momento difficilissimo. E vincere questa partita potrebbe essere il modo migliore per farlo. 

Eugenio Petrillo 

Iconografica di Stefano Arciero