In giornata si sono giocate le ultime partite del ventisettesimo turno di A2, in evidenza le sfide tra Brindisi e Torino e quella tra Orzinuovi che affrontava Forlì. Andiamo a vedere cosa è accaduto nelle sfide di questo turno. Ecco quanto accaduto nelle sfide:

 

CANTU’-ASSIGECO PIACENZA 87-68

Netta affermazione di Cantù sull’Assigeco Piacenza, trovando così il secondo successo consecutivo e confermandosi in zona playoff al quarto posto a quota diciotto vittorie ed appena dieci sconfitte. Continua la difficile stagione degli ospiti che restano il fanalino di coda del campionato e non riescono a smuovere la classifica restando fermi a cinque successi e ben ventidue ko. A decidere l’incontro un parziale di 22-16 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per Cantù 18 punti di Mcgee, per l’Assigeco 15 punti di Serpilli.

QUI le statistiche del match

 

VIGEVANO-CENTO 73-78

Cento sconfigge Vigevano in trasferta trovando una vittoria importante e salendo al quindicesimo posto in classifica a quota dieci vittorie e diciassette sconfitte. Faticano ancora gli ospiti a risalire la graduatoria, subendo la quarta sconfitta consecutiva e restando in zona playout al diciottesimo posto con otto successi e diciannove ko. Gara decisa da un parziale di 28-18 degli ospiti nel secondo quarto. Per Cento 17 punti di Stacy Davis IV, per Vigevano 27 punti di Spizzichini.

QUI le statistiche del match

 

JUVI CREMONA-VERONA 64-75

Importante vittoria di Verona in casa della Juvi Cremona, tornando al successo in campionato ma restando in zona play-in all’undicesimo posto con quindici vittorie e dodici sconfitte. Continua l’annata fatta di alti e bassi dei padroni di casa che non riescono ancora ad entrare in zona play-in e rimangono al quattordicesimo posto con dieci successi e diciassette ko. A decidere l’incontro un parziale di 21-12 degli ospiti nel primo quarto. Per Verona 19 punti di Zach Copeland, per la Juvi Cremona 19 punti di Eddy Polanco.

QUI le statistiche del match

 

FORTITUDO BOLOGNA-VL PESARO 70-71

QUI il recap della gara

 

ORZINUOVI-FORLI’ 57-61

Forlì sconfigge in volata Orzinuovi, trovando la quarta affermazione consecutiva e confermandosi in piena zona playoff al settimo posto a quota sedici vittorie ed undici sconfitte. Gli ospiti vivono una situazione completamente opposta faticando a smuovere la classifica e restando in zona playout al diciassettesimo posto con appena nove successi e ben diciotto ko. Gara decisa da un parziale di 20-7 degli ospiti nel quarto periodo. Per Forlì 18 punti di Gaspardo, per Orzinuovi 18 punti di Jarvis Williams.

QUI le statistiche del match

 

BRINDISI-TORINO 78-74

Brindisi ottiene una vittoria importante sconfiggendo Torino tra le mura amiche, ottenendo la quinta vittoria consecutiva e rimanendo in zona play-in al dodicesimo posto con quattordici vittorie e tredici sconfitte. Continua il difficile periodo degli ospiti che subiscono la quarta sconfitta nelle ultime cinque gara, ma restano in zona play-in al tredicesimo posto con undici successi e sedici ko. A decidere l’incontro un parziale di 22-18 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per Brindisi 23 punti di Isaiah Brown, per Torino 16 punti di Montano.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA la classifica