Ritorna in festa la Vitrifrigo Arena dopo che la VL si è imposta su Forlì per 84-71. Il palazzetto pesarese, la settimana prima aveva assistito alla disfatta dei suoi contro una super Rieti, ma sabato, la VL è ritornata alla vittoria dopo la striscia negativa delle tre sconfitte consecutive (a Orzinuovi, a Torino e in casa con Rieti). Il momento negativo era frutto di una squadra limitata estremamente dagli infortuni, mentre l’ aggiunta inaspettata di Bucarelli ai 10 uomini nella scorsa partita, ha portato un’ ondata fresca all’ interno dello spogliatoio, ripristinando il potenziale completo di Pesaro.
I punti forti di Pesaro sono stati perciò il reintegro di Bucarelli, che ha giovato ripristinando le gerarchie della squadra, la solita convincente partita di Ahmad (19 punti, 4 assist e 3 rimbalzi) e l’ altisonante prestazione del giovane Octavio Maretto (10 punti e 7 rimbazi con il 50% da tre). Positiva anche la partita di VJ King che ha portato a casa 14 punti e 3 rimbalzi, convincendo anche dall’ arco dei tre punti con un buon 2/4. La mossa vincente della VL si è rivelata la gestione del reparto lunghi, che è riuscito a creare un gran distacco con l’ Unieuro: infatti Zanotti (6 punti e 5 rimbalzi, con il 100% dai due punti) e De laurentis (13 punti e 8 rimbalzi col 71% da due), ciascuno a suo modo, ha evidenziato nettamente le criticità di Forlì nel pitturato.
Queste le parole di coach Spiro Leka nella conferenza stampa post Pesaro-Forlì: “Bella prestazione stasera, abbiamo approcciato bene il match, prendendo un buon ritmo. Sapevamo che sarebbe stato un match insidioso a livello mentale ma lo abbiamo interpretato bene, con anche l’importante contributo del rientrante Bucarelli. Avremmo potuto fare qualcosa di meglio nel secondo quarto ma dobbiamo considerare anche la forza di un avversario come Forlì. Continuiamo a lavorare, pensando a una partita alla volta. Peccato non aver ribaltato la differenza canestri ma dobbiamo accontentarci: pensiamo a noi e poi alla fine vedremo dove saremo arrivati. La squadra ha giocato con intensità per tutti i 40 minuti”.
Invece Khalil Ahmad ha esordito così in sala stampa dopo la bella vittoria: “È stata una partita tosta, era importante tornare a vincere e questo ci dà tanto morale e fiducia. Ci godiamo questo successo e poi inizieremo a pensare al match di Rimini, molto sentito da tutti i tifosi pesaresi. Una nota di merito per Bucarelli che stasera ha dimostrato ancora una volta di che pasta è fatto; si è sacrificato tanto e ci ha aiutato molto”.
Infine alle domande dei giornalisti riguardanti le condizioni di Parrillo, il coach ha risposto così: “Non ci sono tempi certi, sono i neurologi che devono dare il via ai nostri dottori. Il ragazzo continua a lavorare con il prof Roberto Venerandi, fa piscina e si impegna dalla mattina alla sera e noi lo aspettiamo. Parrillo chiaramente è triste perché non pensava fosse una cosa così lunga, e non è facile tirarlo su di morale, ma deve avere pazienza, visto che è un grande professionista ed è sempre con noi a vedere gli allenamenti e le novità che inseriamo in squadra. Su questi tipi di infortunio non si scherza”.
TABELLINO PESARO-FORLI’ QUI
CLASSIFICA
In foto Raphael Gaspardo nell’ uno contro uno con Simone Zanotti (fonte: Pianeta Basket)
Leonardo Pianosi