SIMONE FONTECCHIO
Prestazione da urlo di Fontecchio, proprio della notte appena passata. Per lui 23 punti totali con il 90% dal campo, ed un celestiale 5/5 da tre punti, nella facile vittoria dei suoi Pistons a New Orleans. Il talento azzurro sta alzando esponenzialmente l’ asticella del suo gioco in ottica play off, e anche l’ allenatore si sta ritenendo soddisfatto dell’ impegno di Simone. Queste le parole di coach Bickerstaff riguardo la prestazione dell’ italiano: “Diamo a tutti la chance di essere in campo e di costruire il record per la squadra. Tutti i nostri giocatori devono sentirsi liberi di giocare con grande fiducia e Simone è uno di quelli. Abbiamo bisogno del massimo da lui e in questa gara è stato ottimo”.
DANILO GALLINARI
Il 20 marzo inizierà ufficialmente il nuovo capitolo del Gallo ai Vanqueros de Bayamon. I cowboy apriranno le danze al Colosseo Rubén Rodrìguez contro gli Indios de Mayaguez. Così potremo rivedere in campo Danilo, e non sarà solo, ma tra i compagni ci sono nomi ben noti al mondo del basket: uno tra tutti JaVale McGee.
MARCO SPISSU
Vittoria stagionale del Saragozza di Marco Spissu, il quale si è imposto sull’ Unicaja Malaga per 84-69. Spissu ha portato a termine una partita discreta, infatti ha sfiorato la doppia cifra di punti, fermandosi a 9 e ha collezionato 3 assist e 1 rimbalzo nei 23 minuti sul parquet.
GABRIELE PROCIDA
Nella vittoria europea dell’ Alba Berlino contro il Baskonia, terminata 97-90 per i tedeschi, è salito in cattedra anche il giovane italiano: che in 17 minuti ha raggiunto 13 punti e 5 rimbalzi, tirando con buone percentuali. Nella partita successiva contro il Basketball Lowen Braunschweig, anch’ essa vinta dall’ Alba, Procida ha realizzato 17 punti 3 rimbalzi e 1 assist, riuscendo a sfruttare al meglio il suo potenziale fisico-atletico (infatti è riuscito a rimediare 10 tiri liberi, sbagliandone solo uno).
MATTEO SPAGNOLO
A differenza del compagno di squadra, la gara contro il Baskonia non ha mostrato grandi meriti del playmaker italiano. Infatti Spagnolo nei 15 minuti a disposizione ha tirato con il 16.7% dal campo, producendo unicamente 2 punti, 1 rimbalzo e 3 assist. La costanza rimane dunque un punto in cui migliorare per Matteo Spagnolo, che vista la sua giovane età è più che comprensibile.
NICOLO’ MELLI
Il Fener non perde più, e Melli sta dando un apporto sostanzioso al club turco. Nonostante le statistiche non evidenzino l’ impegno di Melli, la solidità e l’ esperienza del giocatore permettono di comprendere l’ aiuto che il lungo italiano sta assicurando allo staff tecnico e ai compagni. Melli contro l’ Asvel ha totalizzato 9 punti, 4 rimbalzi e 3 assist, prendendosi dal campo solo tre triple e mandandole a segno tutte e tre. Da queste partite infatti si riesce a capire ciò che veramente il capitano della nazionale azzurra sta garantendo al Fener: cioè un giocatore di qualità che, nonostante il poco spazio offensivo concesso dallo staff, sa come essere efficace.
AWUDU ABASS
Continua la super stagione di Abass, che sta aiutando a far crescere Dubai, una realtà che nel giro di qualche anno sarà un pilastro della nostra pallacanestro. L’ ultima partita in particolare assume un gran valore per Abass e compagni, che sono riusciti a superare il gigante del Partizan, battendo Belgrado per 80-72. L’ ex Bologna, Brescia, Milano e Cantù, ha giocato una partita coi fiocchi, mettendo a segno 14 punti e trovando 3 rimbalzi e 3 assist, il tutto tirando con il 62.5% dal campo.
DAME SARR
Partita dopo partita si sta consolidando una nuova verità: Dame Sarr ha un grande potenziale, ma come un diamante grezzo deve cercare di fare esperienza e formarsi. Questo, sembra averlo capito anche il Braça, che sta concedendo sempre più minuti al classe 2006. Sarr sta rispondendo prontamente alle richieste dello staff tecnico, e la prova ne è anche l’ ultima partita stagionale. Infatti il giovane italiano, nella sfida con il Morabanc Andorra, ha fatto 14 punti, 3 assist e 3 rimbalzi, tirando con il 55.6% dal campo in 22 minuti.
DONTE DIVINCENZO
Ancora non ci sono ufficialità, e le notizie sono ancora rumors, ma anche oggi si è espresso il presidente FIP Gianni Petrucci sul suo possibile approdo in azzurro. Petrucci ha pronunciato le seguenti parole: “Pozzecco e Datome sono in partenza per gli Usa, il ragazzo vuole giocare per l’Italia. Finita la stagione NBA verrà in Italia per ottenere il passaporto”. Perciò le possibilità di vedere il prodotto NBA con la casacca della nazionale già da quest’ estate continuano ad aumentare. Divincenzo attualmente sta viaggiando a 11.7 punti, 3.7 rimbalzi e 3.8 assist con la canotta dei Minnesota Timberwolves.
ANDREA TRINCHIERI
Altra vittoria europea per lo Zalgiris, che ha battuto 83-81 il Paris Basketball, una delle corazzate dell’ Eurolega. Invece in terra lituana, i ragazzi di coach Trinchieri non cedono nemmeno di un centimetro, e battendo per 89-62 il CBet, stringono ancora maggiormente il primato in classifica.
ALESSANDRO MAGRO
E’ di ieri la vittoria per 100-84 dei Bc Wolves sul Siauliai. Nonostante la buona vittoria, i lituani stanno faticando a raggiungere i diretti concorrenti del Rytas, i quali seguono lo Zalgiris al secondo posto.
EDOARDO CASALONE
L’ Eurolega dell’ Asvel non sta risultando positiva, e i francesi lo hanno messo in evidenza anche nell’ ultimo match contro il Fener, perdendo 92-82. Neanche il campionato francese sta vedendo Lione in vetta. Infatti nonostante sia una delle favorita l’ Asvel si trova al quarto posto, dopo Monaco, Cholet e Paris.
MASSIMO CANCELLIERI
Il Paok dopo aver battuto il Fribourg Olympic ai quarti di finali con il punteggio di 82-76, si appresta a sfidare lo Cholet in semifinale, per cercar di non interrompere qua il suo cammino europeo. In terra greca invece, Salonico è arrivato alla vittoria per 71-61 con l’ Athlitikos Syllogos Karditsas, sua diretta rivale per il quarto posto.
In foto Simone Fontecchio con la sua nuova esultanza (fonte: Facebook)
Leonardo Pianosi