Nell’anticipo della diciottesima giornata, la Nutribullet Treviso si aggiudica il derby veneto con la Tezenis Verona, una sfida fondamentale in ottica salvezza.

Successo netto per gli uomini di Nicola, in controllo per tre quarti dopo un avvio difficile, che vale anche la differenza negli scontri diretti dopo il 77-79 dell’andata in favore dei gialloblu.

Vittoria numero sette in stagione per la Nutribullet, Verona resta invece ferma a quota sei in attesa dei risultati di domani di Napoli e Reggio Emilia.

LA CRONACA

Il primo allungo è dei padroni di casa, che con due schiacciate consecutive firmate da Johnson e Smith si portano sull’11-4, la Nutribullet però si mantiene a contatto e poi sorpassa sul finire di primo quarto grazie ad un ispirato Banks: 18-20 dopo dieci minuti di gioco.

È Treviso stavolta a fuggire in avvio di seconda frazione con due ottime giocate di Ellis e ancora Banks. Ramagli è costretto a chiamare timeout sul 25-34, Cappelletti e Smith provano a reagire ma la Tezenis scivola comunque sotto la doppia cifra di distacco dopo il primo canestro della serata di Jurkatamm. Ci pensa allora l’ex di turno Bortolani a dare una scossa con la tripla sulla sirena che manda le squadre all’intervallo lungo sul 34-41.

L’immediato parziale di 7-0 di Verona al rientro dagli spogliatoi vale la nuova parità, si accende sotto i tabelloni lo scontro fra Ellis e Smith che trascinano i rispettivi attacchi. Treviso mantiene comunque un buon margine di vantaggio sfruttando la difesa avversaria in bonus ma soprattutto sbloccandosi finalmente da oltre l’arco con Sorokas e Iroegbu autori di due triple, e dopo mezzora il tabellone recita 59-65.

Due fughe in contropiede firmate da Jurkatamm e ancora Iroegbu valgono alla Nutribullet il nuovo +10, poi Zanelli con l’aiuto della tabella trova anche il +13 e il fallo tecnico di Anderson provoca il massimo vantaggio. Finale nervoso: Verona si gioca il tutto per tutto dimezzando lo svantaggio, ma vengono fischiati altri due falli tecnici che costano anche l’espulsione di Anderson, Treviso trova diversi punti in lunetta. Banks può calare il colpo di grazia con la tripla del nuovo +10 a due minuti dalla fine, termina 81-97 con Treviso che dunque ribalta nettamente la differenza canestri.

TEZENIS VERONA|TOP

TAYLOR SMITH: Il 3/8 ai liberi pesa, ma la prestazione del centro veronese è di assoluta sostanza: 17 punti, 10 rimbalzi, 7/9 al tiro. In tutti i parziali a favore della Tezenis c’è la sua firma.

GIORDANO BORTOLANI: Altro acuto per l’esterno di proprietà dell’Olimpia dopo la convincente prova contro la Virtus della settimana scorsa. 20 punti a referto con diverse giocate pesanti.

TEZENIS VERONA|FLOP

JAMARR SANDERS: Serata negativa per lui, irriconoscibile in attacco soprattutto nella seconda frazione durante l’allungo della Nutribullet. 4 punti e -18 plus/minus in 18 minuti.

ALESSANDRO CAPPELLETTI: Leadership e qualità in cabina di regia non mancano mai: 8 assist, 0 perse e 5 rimbalzi. Ma quel 2/13 al tiro pesa come un macigno, e in difesa fatica a contenere le fiammate di Iroegbu.

NUTRIBULLET TREVISO|TOP

ADRIAN BANKS: Quando la posta in palio è elevata, il nativo di Memphis non delude mai: 24 punti e soprattutto un implacabile 7/7 ai liberi, fondamentale nel nervoso finale per garantire il successo ai suoi.

OCTAVIUS ELLIS: Prova notevole per uno degli ultimi arrivati. Il lungo di Treviso è fondamentale soprattutto nei quarti centrali, quando contiene gli assalti avversari con alcuni canestri pesanti. 18 punti, 8 rimbalzi, 25 di valutazione e +16 plus/minus.

NUTRIBULLET TREVISO|FLOP

HUGO INVERNIZZI: Energia e impegno dell’ala francese non sono in discussione, ma a Nicola servono anche le sue doti in attacco, che non si sono ancora viste: a secco con appena un tiro preso in 15 minuti.

LE PAGELLE

TEZENIS VERONA: Cappelletti 5, Holman 5, Ferrari ne, Casarin 5, Johnson 5.5, Bortolani 7, Candussi ne, Rosselli sv, Anderson 6, Udom sv, Sanders 5, Smith 6.5. Coach Ramagli 5.

NUTRIBULLET TREVISO: Banks 8.5, Iroegbu 7, Sarto ne, Zanelli 7.5, Jurkatamm 6, Vettori sv, Sorokas 7, Faggian 6, Scandiuzzi ne, Jantunen 5.5, Ellis 7.5, Invernizzi 5.5. Coach Nicola 7.