Un’altra vittoria per allontanare definitivamente le sabbie mobili del campionato e credere ancora ai playoff, un treno che non aspetta più nessuno e sul quale gli oro-granata devono assolutamente provare a salire a suon di successi e prestazioni convincenti. La Reyer di rituffa sul campionato dopo aver perso negli ultimi minuti contro la corazzata Badalona nell’ultimo match casalingo del girone di Eurocup e va a caccia del bis dopo il soffertissimo successo di Verona nel derby veneto di domenica scorsa. Battere la Reggio Emilia di Andrea Cinciarini e coach Sakota significherebbe chiudere definitivamente nell’armadio gli spettri di una zona retrocessione che non era più così lontana e riaprire il libro al capitolo playoff, una cosa che la squadra lagunare deve assolutamente provare a raggiungere con tutte le energie possibili ed immaginabili a disposizione.
Se contro Verona è assolutamente positiva la reazione nelle difficoltà ma molto meno la pulizia di gioco per effetto delle 18 palle perse di squadra, contro Badalona è arrivata una prova sostanzialmente solida e positiva per larghi tratti, penalizzata però da percentuali al tiro davvero scadenti visto il 42% da 2 ed il 22% dall’arco. Un fattore – questo – evidenziato nel pre partita da coach Spahija, che ha ribadito come con queste scarse percentuali non si può pensare di vincere contro squadre di alto livello.
La classicissima contro la nuova Reggio Emilia arriva però nel momento giusto per Venezia, che nelle ultime 5 uscite ha piazzato 3 vittorie, di cui due in trasferta, cosa che davvero non succedeva da tempo immemore: per rilanciare le ambizioni servirà una prova solida e sostanzialmente pulita contro i bianco-rossi dell’ex Michele Vitali.
Gli oro-granata nelle ultime settimane hanno visto crescere il rendimento di giocatori come Willis, Watt e Granger (opaco con Badalona, forse anche per stanchezza) e la conferma su livelli importanti di un Parks sempre più importante nello scacchiere di Spahija e davvero equilibratore delle due fasi di gioco. Il rientro di De Nicolao (buona prova con Badalona) e Moraschini alza il livello negli esterni e toglie un po’ di responsabilità sia a Granger che Parks e Bramos: proprio il capitano nelle ultime settimane è cresciuto per intensità, aggressività e presenza sui due lati del campo, facendo vedere di poter essere ancora utile. L’impatto di Brooks e Tessitori deve e può crescere per far rifiatare Willis e Watt, mentre Ray sembra davvero oggetto misterioso. Spissu potrebbe essere vicino al rientro e vedremo se sarà del match domenica contro Reggio: il play azzurro sarà fondamentale nella volata finale e nell’idea di dar fiato a Granger.
La sfida contro Reggio Emilia si giocherà domenica con palla a due alle 18.00: diretta streaming su Eleven Sports. Come detto, Spissu è quantomeno in dubbio, fino ad ora non ci sono notizie certe a riguardo.
Daniele Morbio
Foto Ciamillo-Castoria