Sabato, 11 gennaio 2025, ore 19.30 al PalaEnergica Paolo Ferraris di Casale Monferrato, andrà in scena la sfida tra Bertram Derthona Tortona e Givova Scafati, valida per la 15esima giornata di LBA. I tortonesi sono alla ricerca della vittoria che li farebbe accedere alle Final Eight di Coppa Italia, i gialloblu vogliono ripartire con coach Ramondino.

COSA FUNZIONA
L’attacco rimane il punto di forza della Givova Scafati ma in questo momento non può permettere ai gialloblu di vincere le partite, c’è bisogno di qualcos’altro, a partire dalla difesa.

COSA NON FUNZIONA
Le troppe sconfitte, il campo sospeso per due gare, la multa alla società e i 7 mesi di inibizione del presidente Longobardi, cosa c’è di peggio di questa situazione. Scafati deve trovare le energie e la motivazione per reagire e rilanciare la propria stagione che, in questo momento, sembra molto spenta. La salvezza ora diventa una missione da completare. Primo passo: battere Tortona ma, soprattutto, fare dei passi avanti in difesa, non si possono subire 94 punti a partita per rimanere in Serie A.

MAGIC MOMENT
Passano le settimane ma il giocatore che sta guidando al primo posto in classifica la media punti dell’LBA è uno che in estate era una scommessa e un rischio, che veniva da una stagione difficile dopo aver toccato il cielo con due dita. Rob Gray continua la sua annata spettacolare, 22.1 punti a partita con il 53% da due, 27 punti di media nelle ultime cinque partite. Trascinatore e MVP assoluto di questa Scafati finora, sarà egoista, si prenderà troppi tiri, ma lo fa perchè sa che può metterli.

LA PARTITA
Una curiosità che lega questa partita all’arrivo di Ramondino, infatti nel 2018 subentrò sulla panchina tortonese ed all’esordio affrontò quella che oggi è la sua Givova ottenendo una larga vittoria (85-64), sabato esordirà sulla panchina gialloblù proprio contro il suo più recente passato. Scafati nella sua storia non ha mai vinto a Tortona e già questo la dice lunga su questa partita che, però, con il cambio di guida gialloblu potrebbe presentare risvolti interessanti che potrebbero mettere la Givova Scafati nelle condizioni di giocarsi la vittoria. Tortona, che affronta l’ex coach con cui è cresciuta ed è diventata grande, è una squadra che non segna tantissimo ma difende bene, sesta difesa del campionato, e gira molto la palla mettendo in ritmo tutti i compagni, è una delle formazioni che tira di più in LBA in particolare da tre, non con ottime percentuali ma tentando spesso il canestro dall’arco.
Altra arma a favore dei tortonesi sono i rimbalzi offensivi, 12 a gara, terzi nella statistica in campionato, e che è uno dei punti deboli di Scafati, in questa sfida dovrebbe tornare nelle rotazioni Daniel Akin per sostituire l’infortunato Pinkins, fuori almeno due partite, e che potrebbe dare una mano anche a Jovanovic oltre che a rimbalzo, il quale è stato uno dei motivi per cui i gialloblu hanno perso contro Trieste domenica scorsa. Tortona ovviamente cercherà di vincere in ogni modo, per orgoglio personale nell’affrontare il suo ex coach, ma soprattutto per la classifica, vincendo infatti i bianconeri raggiungerebbero le Final Eight di Coppa Italia dopo l’assenza dello scorso anno. Scafati ha bisogno di rilanciare la sua stagione e le polemiche, oltre alle conseguenze, della sconfitta contro Trieste saranno anche un motivo di reazione per i gialloblu.

IL DUELLO CHIAVE
Una sfida interessante sarà sicuramente quella tra Tommy Kuhse e Elijah Stewart, due giocatori dai tanti punti nelle dita ma che spesso preferiscono far giocare i compagni, bravi a tirare da tre e con una buona media punti. Un duello che li interesserà anche direttamente, forse, ma che sicuramente avrà un impatto sulla partita.

IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM
Tortona parte favorita, ma Scafati proverà, sicuramente, in una reazione d’orgoglio a portarsi a casa una vittoria che sarebbe importantissima per morale, ambiente e classifica. Una partita che sicuramente non sarà deludente, intrigante da seguire anche per gli ex, Sorokas e Ramondino, che vorranno, anche per orgoglio personale, battere la loro ex squadra.

QUI il ROSTER di SCAFATI
QUI il ROSTER di TORTONA

In foto Paulius Sorokas e Sacar Anim, di Ciamillo Castoria