Brescia alza al cielo la sua prima Coppa Italia sconfitta la Virtus Bologna in finale delle Final Eight grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 8/23 (34%) contro il 7/29 (24%) delle V nere e con una migliore precisione in lunetta, 24/26 (92%) per il team di Magro contro il 17/25 (68%) del team di Scariolo. Alla Virtus non basta una migliore percentuale da due punti, 19/32 (59%) contro il 18/37 (48%) della Germani ed una leggera supremazia a rimbalzo, 38 carambole catturate contro le 35 del team di Magro. Di seguito le pagelle del match:
VIRTUS BOLOGNA:
Mam Jaiteh 4,5: Non incide, uno dei più deludenti della sua squadra, appena 2 punti e 3 rimbalzi in fase offensiva ed anche in quella difensiva non riesce mai a risultare un fattore, finendo per esser costretto a vedere dalla panchina i minuti finali della gara
Tornike Shengelia 5: In attacco fa quel che può producendo 12 punti e 5 rimbalzi, ma è soprattutto nella metà campo difensiva dove è gravemente insufficiente non riuscendo mai a trovare le contromisure per fermare la fisicità dei lunghi di Brescia
Daniel Hackett 6: Uno dei pochi a salvarsi in queste V nere, ottima prova in attacco con 10 punti ed anche in difesa è uno dei migliori con la sua solità intensità ed aggressività
Kyle Weems 4,5: Proprio in finale arriva la sua peggior prova di queste Final Eight, mai in gara, nessun acuto per lui durante la sfida, finendo per svolgere appena il ruolo di comparsa, 4 punti e 3 rimbalzi in 20 minuti
Milos Teodosic 5: Anche lui è uno di quelli che non riesce ad incidere in nessun modo, riesce a fatturare punti maggiormente in lunetta, ma nella gara sono mancate le sue magie ed i suoi assist (appena 1), chiude a sette punti
Nico Mannion N.E.
Marco Belinelli 6,5: Continua il suo periodo d’oro, per larghi tratti tiene a galla la squadra e nel finale prova a rivelarsi un fattore, ma venendo costretto ad alzare bandiera bianca anche lui, chiude a 24 punti in 23 minuti
Alessandro Pajola 5: Oggi non riesce a mettere in campo la sua solita intensità ed aggressività, soffrendo la rapidità e le accelerazioni degli esterni di Brescia ed in attacco non incide nessun punto in 21 minuti
Jordan Mickey 6: Positiva la sua prova, uno dei migliori in attacco dove riesce ad incidere con 11 punti ed 8 rimbalzo ed anche in difesa è artefice di un’ottima prova
Gora Camara N.E.
Semi Ojeleye 5: Se è pur vero che è rientrato da poco, dopo i segnali positivi di ieri ci si aspettava tutt’altra gara, soffre in difesa la fisicità di Brescia ed in attacco non riesce a rendersi un fattore con appena 4 punti nonostante gli 8 rimbalzi
Awudu Abass 6: Entra dalla panchina ed ha un buon impatto in 11 minuti 2 punti ed un ottimo impatto in difesa
coach Sergio Scariolo 5: Un’occasione persa, le V nere con l’uscita di scena ai quarti di finale avevano l’opportunità di vincere il loro secondo trofeo stagionale, ma una partenza difficoltosa ed una Brescia mai doma le sono finite per costare il trofeo
GERMANI BRESCIA:
Kenny Gabriel 7,5: Sfiora la doppia-doppia con 9 punti e 1o rimbalzi, in attacco sempre efficace quando chiamato in causa ed anche in difesa il suo impatto è fondamentale
Aleksej Nikolic 6,5: Produce appena 1 punto, ma il suo sforzo in fase difensiva è lodevole e con il suo sforzo aiuta Brescia ha conquistare per la prima volta questo trofeo
Amedeo Della Valle 9: Ancora una volta è lui l’artefice dei successi di Brescia, la prende per mano da inizio gara e la trascina fino al successo, ferendo in ogni modo la difesa delle V nere, sia dietro l’arco da tre punti ma anche nel pitturato, chiude a 26 punti e 6 assist
Tai Odiase 7: Nel pitturato riesce sempre a far la differenza, sia in fase offensiva dove produce 5 punti e 4 rimbalzi, ma si impone anche nella fase difensiva a protezione del ferro
David Moss 6,5: Ottimo impatto il suo, in 13 minuti in campo produce 2 punti e si rende protagonista in fase difensiva
Cj Massinburg 7: Nel finale aiuta Della Valle ad archiviare definitivamente la pratica con i suoi canestri che sono importantissimi per portare a casa il trofeo ed anche in fase difensiva non delude, 9 punti e 2 rimbalzi in 17 minuti
John Petrucelli 7,5: Sempre fondamentale il suo impatto nella metà campo difensiva, dove limita al meglio gli esterni della Virtus Bologna ed anche in attacco è sempre un fattore, 13 punti in 21 minuti
Ryan Taylor N.E.
Christian Burns 7: Ottimo impatto in uscita dalla panchina, porta fisicità in difesa a protezione del pitturato ed anche in attacco è efficace producendo 9 punti in 15 minuti
Tommaso Laquintana N.E.
David Cournooh 7: Buona partita in uscita dalla panchina, attenta e concentrata in fase difensiva e produce 8 punti e 2 assist in attacco
Nicola Akele 7: Solo 2 punti in attacco, ma è inestimabile il lavoro svolto in fase difensiva per consentire a Brescia di poter alzare il trofeo
coach Alessandro Magro 10: La sua squadra veniva da un periodo di sei sconfitte consecutive, ma in pochi giorni è riuscito a fargli cambiare faccia, sconfiggendo due corazzate come Olimpia Milano e Virtus Bologna nel percorso ed ora il sogno è la realtà, Brescia può alzare al cielo la sua prima Coppa Italia
Nell’immagine Amedeo Della Valle, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti