Ultima gara giocata in trasferta a Varese, una partita che si programmava ostica visto le qualità atletiche e il momento della squadra avversaria, che così poi è stata anche sul campo.
Nutribullet sempre in svantaggio dalla palla a due, non è bastato il tentativo di recupero del 3/4 dove con 29 punti contro i 17 varesini si era arrivati sul 73-72, anche se per poco, visto il finale col punteggio di 92-89.
Per Varese si è messo in luce uno degli ex, alviti, con la sua miglior performance in questa stagione, mentre per la TVB non sono bastati quattro atleti in doppia cifra;
Bowman 18, Mascolo 12, il nuovo arrivato Caroline 16, e JP Macura 14.
Statistiche al tiro ma non solo delle due squadre che si assomigliano in tutto, ma con Varese che la spunta.
Anche secondo Frank Vitucci gara che è stata giocata fino al temine, in cui ha peccato la difesa e gli extra possessi non sono stati gestiti nel migliore dei modi, una serie di dettagli che alla fine hanno fatto la differenza.

LA PROSSIMA PARTITA

Treviso si è affezionata alle gara di anticipo, e anche in questa prima giornata di ritorno la gara in trasferta a casa dell’Aquila si svolgerà proprio di sabato.
Trento che non arrivava da un buonissimo periodo, contornato da diverse sconfitte, cancellate per quanto possibile dalla buona vittoria di questo martedì in eurocup, in casa, contro una squadra solitamente forte come Ulm. Partita giocata bene anche sulla tenuta nei 40 minuti, che ultimamente era uno dei punti dolenti della squadra allenata da Galbiati.
Nonostante il girone di andata si sia chiuso con il terzo posto, la prima parte di stagione per Trento è stata spettacolare e ci ha mostrato tanti nuovi protagonisti che possono colpire duramente e far male alle squadre avversarie, come Lamb e Ford con i loro tiri circensi, Cale, Niang e Ellis sempre importanti, e dal rientro post infortunio anche Mawungbe sta tornando in forze. In totale un roster corto, come quello della Nutribullet, ma con tanti protagonisti differenti che sanno prendersi i propri spazi quando necessario, e Treviso dovrà quindi esser capace di tenere a bada certi animi e sfavorire un gioco di squadra che Trento spesso compie bene.
La squadra di Galbiati alle volte può essere distratta, soprattutto per quanto riguarda i passaggi, fattore su cui treviso può pensare di prestare maggiore attenzione per avere seconde chance importanti.
Statistiche non troppo differenti ma Trento migliore sul tiro da fuori l’arco, che quando comincia ad entrare è una grandissima arma nelle loro mani.
Stessa questione sotto canestro, soprattutto lato difensivo, dove Trento ha mani veloci per recuperare rimbalzi, accelerando spesso il gioco per arrivare a contatto ocn la propria retina.

Out per la Nutribullet ancora Olisevicius, mentre per Trento nessun assente.

Palla a due alle ore 20:30 alla T Quotidiano Arena, visibile su DAZN e Eurosport2.

Qui statistiche pre gara
Qui classifica LBA

(foto ciamillo castoria)