In programma nel weekend la terza giornata di LBA, e per l’Aquila Basket è tempo del primo confronto con una big del nostro campionato: Forray e compagni sono infatti attesi dalla sfida alla corazzata Virtus Bologna.

IL MOMENTO

Due vittorie nelle prime uscite stagionali di campionato, due sconfitte in quelle europee. Un andamento, insomma, in linea con le ultime stagioni in queste settimane per la Dolomiti Energia. Per mantenere l’imbattibilità in LBA però servirà superare una contender allo scudetto come la Virtus Bologna: il tutto mentre Trento dovrà anche fare a meno di Kamar Baldwin.

COSA FUNZIONA

Coach Galbiati ha portato uno stile di gioco più spregiudicato e votato all’attacco, ma finora forse il tratto comune di tutte le partite giocate da Trento resta quello della tenacia in campo. I bianconeri, nelle due vittorie in campionato, sono stati capaci di partire a marce alte e restare compatti di fronte alle rimonte di Cremona e Pistoia, per poi emergere nel finale. Gli errori si sono pagati maggiormente in Europa con i ko contro Ulm e Bourg, maturati comunque solo negli ultimi possessi.

COSA NON FUNZIONA

Il numero di palle perse resta molto elevato: contro una squadra come la Virtus, perdere 17 palloni come accaduto al PalaCarrara domenica scorsa comporterebbe una sconfitta quasi assicurata. E l’assenza del playmaker titolare di certo non aiuterà a limitare questo problema.

MAGIC MOMENT

Se nella prima settimana Trento aveva “cavalcato” il periodo di forma della coppia di ali Alviti-Grazulis, nell’ultima settimana i grandi protagonisti in bianconero sono stati i due centri. Derek Cooke è stato decisivo a Pistoia con i suoi 8 punti e 12 rimbalzi, Paul Biligha invece è reduce da un losing effort notevole (17+9 rimbalzi) contro Bourg.

LA PARTITA

La Virtus Bologna sarà l’avversaria di giornata per l’Aquila Basket, in una sfida fra due delle sei compagini ancora imbattute dopo le prime due uscite di campionato. Una corazzata, quella guidata da coach Luca Banchi, che non ha bisogno di grandi presentazioni: una squadra costruita per vincere, che ha iniziato l’annata con il successo in Supercoppa, due agevoli vittorie in campionato e reduce anche da un’impresa in trasferta sul parquet del Monaco in Eurolega. A Trento servirà davvero un’impresa.

IL DUELLO CHIAVE

Non è facile individuare un vero “duello” sul parquet, considerando che la Virtus è squadra profonda e che ruoterà alcuni stranieri visto l’impegno ravvicinato in Eurolega. Chi è chiamato, con l’assenza di Baldwin, a fare un importante salto di qualità, è Prentiss Hubb, dopo una disastrosa prova contro Bourg. Molti possessi passeranno per le sue mani e per la Virtus sarà quindi importante contenere l’esterno americano per impedire che Trento possa correre e fare il suo gioco, con cui nelle prime fasi del match ha scavato solchi importanti sia contro Cremona che Pistoia. Probabile che sulle sue tracce venga messo uno specialista come Alessandro Pajola.

IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM

La Dolomiti Energia avrà dalla sua il fattore campo e un po’ più freschezza nelle gambe, vista la trasferta europea affrontata dagli avversari, ma i favori del pronostico sono inevitabilmente tutti per la corazzata di coach Luca Banchi.

 

Palla a due alle ore 18:30 di domenica 15 ottobre al T Quotidiano Arena, diretta su Dazn.

Qui il roster della Dolomiti Energia Trentino

Qui il roster della Virtus Bologna

 

Nell’immagine Prentiss Hubb, foto Ciamillo-Castoria

Di Massimo Furlani