Dopo due settimane di stop ritorna il campionato e la Treviso di Marcelo Nicola vuole continuare l’ottimo periodo che stava vivendo prima della sosta, che l’aveva portato ad ottenere due vittorie consecutive ed allontanarsi dalla zona salvezza. Il team trevigiano avrà di fronte un avversario ostico, ovvero la Trieste di coach Legovich, che è cresciuta molto durante la stagione e si è sempre dimostrata una squadra difficile da sconfiggere. Treviso, nonostante i tanti infortuni e le difficoltà patite in questa stagione, ha sempre trovato un modo per rialzarsi e riprendere il suo cammino in serie, nonostante spesso abbia dovuto schierare una squadra molto giovane in campo. Il mercato ha poi permesso alla squadra di Nicola di ritornare in carreggiata, dopo un avvio complicato, con Octavius Ellis che ha portato esperienza e punti alla squadra veneta, mentre l’arrivo di Hugo Invernizzi non ha ancora portato gli esiti sperati, con il giocatore che sembra che debba ancora adattarsi bene al nostro campionato per avere un vero e proprio impatto con continuità, mentre per ora solo a tratti si è visto il suo talento. Ha lasciato invece la squadra dopo un campionato altalenante Derek Cooke Jr, che si è accasato in Germania. Fondamentale per la sfida sarà anche la prova nella metà campo difensiva, dove Treviso dovrà cercare di fare meno sbavature possibili per portare a casa la gara e soprattutto dovrà cercare di mantenere l’attenzione e la concentrazione per tutti e quaranta i minuti, fattore che in quest’annata non è sempre riuscita a mettere in campo. La squadra si affiderà ancora una volta all’esperienza e la leadership di Adrian Banks, grande ex di giornata (che la scorsa stagione aveva girato a 16 punti di media a Trieste), che più volte ha saputo tirarla fuori da situazioni difficili in questa stagione, consentendogli di ottenere vittorie che per ora le stanno permettendo di star lontana dalla zona retrocessione. Sarà importante anche l’impatto di Ike Iroegbu, che dopo una prima parte di annata sottotono, è riuscito a sbloccarsi dimostrandosi nelle ultime partite un elemento imprescindibile di questo roster grazie alla sua rapidità ed abilità nel mettere punti sia dietro l’arco ma anche con le sue accelerazioni nel pitturato. Fattore da non sottovalutare anche la crescita che stanno avendo i giovani della TVB, in particolare di Leonardo Faggian, che quando impegnato ha sempre risposto presente guadagnando così sempre più minutaggio di partita in partita. Unico assente, che lo sarà per tutta la stagione, Alessandro Simioni per una lussazione alla spalla. Dunque ci sono tutti i presupposti per non perdersi una sfida che andrà in scena alle 18:30 e sarà visibile su Eleven Sport.
Valerio Laurenti