Finisce 83-68 il match del Taliercio. Risultato che va in favore della Virtus Bologna su una brutta Reyer Venezia.
La Segafredo che sin da subito ha messo la partita sui binari giusti l’ha condotta con grande personalità e lo ha fatto forte di percentuali al tiro buone: 54% da due, 41% da tre e 72% ai liberi.
Venezia – che ha catturato 35 rimbalzi, tanti quanti la Virtus – non ha saputo fare meglio: 44% da due, 35% da tre e 65% a cronometro fermo.
Gli orogranata hanno perso un pallone in più dei bianconeri (14-13), ma hanno prodotto un assist in più (16-15). Infine sono 6 i recuperi dei felsinei, 4 quelli dei veneti.

Le pagelle

REYER VENEZIA

PARKS 6 Qualche sfuriata nel terzo quarto, ci prova in tutti i modi sfruttando la sua esuberanza fisica e atletica: 9 punti, 7 rimbalzi e 3 assist in 28′
RAY 5 Ancora non si sta rivelando il rinforzo sperato. Fa un po’ meglio delle precedenti uscite, ma ancora non è sufficiente: 6 punti in 17 minuti con 2/5 dal campo
BRAMOS 5.5 Molto ben marcato e limitato. Non è riuscito a fare le sue solite cose e questo è pesato molto nella sconfitta: 5 punti (2/6 dal campo), con 2 rimbalzi e un -1 di valutazione
MORASCHINI 5.5 Schierato in quintetto e poi forse un po’ troppo dimenticato in panchina. Nei 10′ in campo non ha saputo comunque rendersi troppo protagonista: 4 punti realizzati
DE NICOLAO 4.5 In 17′ si rende protagonista con tanti errori, un contatto che causa l’infortunio a Pajola e null’altro: 1 punti con 0/2 da tre e 3 palle perse
GRANGER 6 Fatica come poche altre volte gli era capitato in carriera, ma alla fine porta a casa una prova sufficiente. Va in doppia cifra con 11 punti e ci aggiunge anche 4 assist
CHILLO NE
BROOKS 6 Uno dei migliori della Reyer. Gioca 23′ in cui prova a dare energia e grinta alla sua squadra obiettivamente spenta: segna 9 punti e raccoglie anche 5 rimbalzi
WILLIS 5.5 Sembra quasi non voler sporcare il proprio tabellino, ma da lui ci si aspetta quel qualcosa in più. Segna 8 punti senza errori dal campo e raccoglie anche 5 rimbalzi.
BARBERO NE
WATT 5.5 Sovrastato fisicamente da Jaiteh con cui comunque non si è certo risparmiato (bella la stoppata al centro francese nel secondo tempo). In 27′ segna 13 punti con 5/9 da due, fa suoi 6 rimbalzi, ma perde 4 palloni
TESSITORI 5 Molto limitato dalla sua ex squadra. I lunghi Virtus questa sera hanno fatto una partita decisamente migliore e lui poco ha fatto: 2 punti e un rimbalzo in 11′
ALL. SPAHIJA 5 Dopo la bella vittoria in EuroCup cercava continuità. Questa non è arrivata e ora la situazione in classifica, in chiave playoff, si fa sempre più complicata perché continuano ad arrivare sconfitte e non vittorie. Questa sera la sua Venezia ha sempre rincorso e solo in pochissimi frangenti ha saputo imporsi.

VIRTUS BOLOGNA

MANNION 8.5 Era la sua partita e l’ha letteralmente dominata. Non ha sbagliato praticamente nulla: 27 punti (4/4 da due, 4/5 da tre e 7/7 ai liberi) con 2 rimbalzi, 5 assist ed un super 33 di valutazione
BELINELLI 6.5 Non ripete la prestazione dell’ultima di campionato con Tortona, ma il capitano virtussino va in doppia cifra (10 punti) ed è un pericolo costante per la difesa reyerina
PAJOLA 6 Gioca 7′ poi purtroppo è costretto ad uscire per infortunio e non mette più piede in campo: 0 punti, 1 rimbalzi e 2 assist
BAKO 6 In 13′ gioca una partita sufficiente. Segna 2 punti e raccoglie 4 punti. Questa volta l’exploit l’ha fatto il suo “titolare”
JAITEH 7.5 Ed eccolo qua. È alla terza partita di fila che mette in campo la sua fisicità e la sfrutta a suo vantaggio. Anche oggi molto bene contro un avversario ostico come Watt: 14 punti e 9 rimbalzi
LUNDBERG 7 Una buona prova di costanza su tutti e 40 i minuti. Segna 9 punti con 3 rimbalzi e un assist, ma la sua prova va guardata oltre le mere statistiche
HACKETT 6 Non doveva giocare, ma viene chiamato in campo a seguito dell’infortunio di Pajola. È ovviamente arrugginito, ma sul parquet non si risparmia mai: 3 punti, un rimbalzo in 7′
MENALO NE
MICKEY 5.5 Serata storta. Non gli entra nulla (0/5) e fa un passo indietro rispetto alle ultime uscite. “Sistema” la sua prova da 0 punti e 5 rimbalzi con energia e grinta
WEEMS 6.5 Ci mette tutta la sua grinta e la sua determinazione. Aveva bisogno di dar seguito alle buone cose viste a Berlino e lo ha fatto con 7 punti e 2 rimbalzi oltre a 3 recuperi.
TEODOSIC 7 Altra prova da campione, da leader e da uomo squadra. Nonostante tutto lui non si risparmia ed è ancora una volta imprescindibile con 11 punti, 2 rimbalzi e 4 assist in 19′
ABASS 6.5 Non segna, ma in quei 21 minuti che Scariolo gli concede, gioca con grande energia e voglia. Come suo solito: 5 rimbalzi
ALL. SCARIOLO 7 La sua Virtus Bologna sin da subito ha saputo mettere la partita sui binari giusti. Trova una buona prova da Mannion e ne aveva assoluto bisogno. Un successo netto, secco e di autorità per continuare a mettere in salvo la classifica

Eugenio Petrillo

Nell’immagine Nico Mannion, foto Ciamillo-Castoria