si conclude con una vittoria a cardiopalma negli ultimi minuti, con la Bertram Derthona che trionfa 83-82, lo scontro con l’EAK Atene dopo un finale incandescente che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.
LA PARTITA
La prima metà di partita vede una Bertram determinata e concentrata, intenzionata a fare bene. La squadra di casa impone subito un buon ritmo di gioco, mentre la formazione greca fatica a trovare la giusta continuità. Questo squilibrio permette alla formazione di coach De Raffele di mantenere costantemente il vantaggio, riuscendo a comandare il punteggio per tutto il primo tempo.
Nella ripresa, il Derthona tenta di confermare il livello di gioco espresso nella prima metà della partita e, nonostante qualche errore legato alla stanchezza, riesce a mantenere il controllo. La squadra greca ne approfitta per cercare di rientrare in partita, ma i padroni di casa non cedono, rispondendo colpo su colpo e riuscendo a ristabilire la parità per poi viverla all’ultimo secondo con i due liberi decisivi di Baldasso
LA CRONACA
Nel primo quarto, i padroni di casa partono subito con un’ottima spinta, mettendo sotto pressione gli ospiti che, pur cercando di rispondere, faticano a tenere il passo. Nonostante alcuni tentativi di recupero, gli ospiti non riescono a mantenere il ritmo imposto dai locali, che chiudono la frazione con un vantaggio di 17-21.
Nel secondo quarto, Tortona prosegue con un buon ritmo, mantenendo il controllo del gioco. Atene, tuttavia, non molla e, grazie a un aumento di intensità, riesce a ridurre il gap, portandosi a soli -2 a due minuti dall’inizio del tempo. Alcuni errori dei bianconeri contribuiscono al tentativo di recupero degli ospiti, ma la squadra di casa non si lascia abbattere e, con determinazione, mantiene il vantaggio, chiudendo il quarto sul 45-37.
Nel terzo quarto, la squadra ellenica tenta di alzare il ritmo per recuperare lo svantaggio, ma i Leoni non si lasciano intimorire e rispondono colpo su colpo. Con un break decisivo, si portano a +10 a quattro minuti dal termine, riuscendo a gestire il vantaggio con autorità fino alla sirena finale.Nell’ultima frazione di gioco, i tortonesi accusano un calo di prestazione, permettendo agli ospiti di rientrare in partita, anche grazie a qualche errore di troppo. Gli ospiti passano così in vantaggio, mentre i piemontesi faticano a reagire. Tuttavia, un tiro preciso di Vital permette ai padroni di casa di ristabilire la parità e coi due liberi il Derthona riesce a portarsi a casa la vittoria.
I TOP E I FLOP
DERTHONA BASKET
TOP Justin Gorham continua a martellare partita dopo partita con sontuose prestazioni in entrambe le metà campo.
FLOP Luca Severini incappa invece in una serata no , praticamente inconsistente e con basso minutaggio.
AEK ATENE
TOP Kuzminskas si rivela il più presente nella metà campo tortonese , sia dall’arco che sotto la plance , segnando ben 21 punti.
FLOP Flionis cerca di rendersi utile in fase di costruzione , riuscendo solo a fare a sportellate, portando a casa quattro falli e zero punti.
LE PAGELLE
DERTHONA BASKET
ANDREA ZERINI 7
CHROSTIAN VITAL 8
TOMMY KHUSE 8
JUSTIN GORHAM 8
LEONARDO CANDI 7
DAVIDE DENEGRI 6
TOMMASO BALDASSO 6
ISMAEL KAMAGATE 6
PAUL BILIGHA 6
LUCA SEVERINI 5
ANDRIJA JOSOVIC sv
KYLE WEEMS 7
AEK ATENE
GAIOS SKORDILIS sv
PRENTISS HUBB 7
DIMITRIS FLIONIS 5
CJ BRYCE 6
MANDAUGAS NETZIPOGLUO sv
JOSHUA OBIESIE 6
IOANNIS KOUELOGLOU 6
NIKOS ARSENOPOULUS sv
GRENT GOLDEN 7
JUNTER HALE 7
https://www.championsleague.basketball/en/games/126639-BDT-AEK