Nella notte NBA un ineccepibile Banchero guida alla vittoria i Magic. Con la vittoria sugli Hornets, i Pelicans tornano in corsa per i play-in. Okoro segna a 0.7 secondi la tripla che regala la vittoria a Cavs. I Clippers si prendono la rivincita contro OKC. Ecco quanto accaduto nelle sfide.
L.A. CLIPPERS-OKLAHOMA CITY THUNDER 127-105
Successo dei Clippers su OKC, che ribalta il risultato di due giorni fa e muove la classifica. I Thunder ora sono nuovamente fuori dalla zona play-in. Priva di Paul George fino alla fine della stagione, proprio a causa di un infortunio al ginocchio rimediato nell’ultima sfida con Oklahoma, Los Angeles, dopo una partenza non brillante, è padrona indiscussa della partita grazie ad un chirurgico Kawhi Leonard. L’ex Toronto Raptors e San Antonio Spurs commette solo due errori dal campo, 13/15, e chiude il match con 32 punti, 6 rimbalzi e 6 assist.
Non Bastano invece i 30 punti di Shai Gilgeous-Alexander, i 18 di Josh Giddey e i 16 di Jalen Williams.
BROOKLYN NETS-CLEVELAND CAVALIERS 114-116
A sette decimi dalla sirena finale è la tripla di Isaac Okoro a decidere la partita tra Brooklyn e Cleveland. Il canestro segnato dal classe 2001 chiude la rimonta iniziata a poco più di due minuti dalla fine del quarto quarto, quando i Cavaliers si trovavano sotto 112 a 104.
A fine partita sono otto gli uomini di coach Bickerstaff a chiudere in doppia cifra: Donovan Mitchell con 31 punti, Evan Mobley con una doppia doppia da 26 segnati e 16 rimbalzi, Darius Garland con 13 e 8 assist, Jarrett Allen con 12 e 10 rimbalzi, Chris Levert e Isaac Okoro autori di 12 e 11 punti. Insufficienti per i Nets invece i 32 di Mikal Bridges e la doppia doppia da 25 e 12 assist di Spencer Dinwiddie.
ORLANDO MAGIC-NEW YORK KNICKS 111-106
Orlando prova a tenere acceso un barlume di speranza per l’accesso ai play-in vincendo in casa contro i Knicks. È inutile il tentativo di rimonta messo in atto da New york tra la fine del terzo e l’inizio del quarto quarto. Brunson e compagni riescono solo a portare la partita in parità ma mai a completare il sorpasso. I Magic trionfano grazie ad un Banchero impeccabile nel finale di partita che mette a segno una tripla e due liberi fondamentali. L’italoamericano chiude con 21 punti, 6 rimbalzi e 4 assist. Al momento Orlando occupa la 13esima posizione ad Est e ha bisogno di un vero e proprio miracolo per poter sperare di non chiudere la stagione con la regular season.
LE ALTRE GARE:
NEW ORLEANS PELICANS-CHARLOTTE HORNETS 115-96
Alessandro di Bari