In serata si sono giocate le prime sfide valevoli per il trentesimo turno di Euroleague e non sono mancate le emozioni, con la Stella Rossa che ospitava il Baskonia, in cerca di punti per i playoff, il fanalino di coda Alba Berlino invece se la vedeva con l’Efes di Ergin Ataman. Nelle ultime due sfide il Barcellona affrontava all’Oaka il Barcellona e l’Asvel ospitava il Maccabi Tel Aviv. Ecco quanto accaduto nelle sfide:

 

STELLA ROSSA-BASKONIA 74-63

La Stella Rossa supera a sorpresa il Baskonia, tornando al successo nella competizione dopo il ko con il Barcellona e rilanciandosi nella corsa playoff ma restandone fuori al quattordicesimo posto con un bilancio di tredici vittorie e diciassette sconfitte. Brutta battuta d’arresto per la squadra spagnola per ottenere un posto nella post-season, scivolando al nono posto con quindici successi e quindici ko. A decidere l’incontro un parziale di 18-11 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per la Stella Rossa 20 punti di Nemanja Nedovic, per il Baskonia 15 punti di Darius Thompson.

QUI le statistiche del match

 

PANATHINAIKOS-BARCELLONA 74-88

Largo successo del Barcellona all’Oaka in casa del Panathinaikos, ottenendo la seconda vittoria consecutiva e continuando la rincorsa alla vetta, confermandosi al terzo posto con un bilancio di venti vittorie e dieci sconfitte. Continua a faticare la squadra greca a trovare la via del successo nella competizione, rimanendo in fondo alla graduatoria con appena dieci successi e venti ko. Gara decisa da un parziale di 21-11 degli ospiti nel secondo quarto. Per il Barcellona 26 punti di Mirotic, per il Panathinaikos 19 punti di Georgios Papagiannis.

QUI le statistiche del match

 

ASVEL VILLEURBANE-MACCABI TEL AVIV 67-85

Convincente vittoria del Maccabi Tel Aviv in Francia in casa dell’Asvel Villeurbane, trovando la quarta vittoria consecutiva e confermandosi in piena zona playoff al sesto posto con un bilancio di diciassette vittorie e tredici sconfitte. Prosegue la deludente stagione europea della squadra francese, che non riesce a trovare continuità e continua a restare nella parte bassa della classifica con appena otto successi e ben ventidue ko. A decidere l’incontro un parziale di 17-8 degli ospiti nel quarto periodo. Per il Maccabi Tel Aviv 23 punti di Wade Baldwin IV, per l’Asvel 13 punti di Nando De Colo.

QUI le statistiche del match

 

ALBA BERLINO-ANADOLU EFES 95-93

Cadono a sorpresa i bicampioni d’Europa dell’Efes in casa dell’Alba Berlino, che così smuove la classifica, ma rimane comunque in fondo alla graduatoria con un bilancio di nove vittorie e ventuno sconfitte. Una brutta battuta d’arresto quella della squadra di Ergin Ataman verso i playoff, rimanendo ancora fuori dalla zona che garantirebbe la post season all’undicesimo posto con quattordici successi e sedici ko. Gara decisa da un canestro di Luke Sikma a 0.9 secondi dalla sirena. Per l’Alba Berlino 25 punti di Jaalen Smith, per l’Efes 30 punti di Vasilije Micic.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA la classifica di Euroleague