Trapani sconfigge Reggio Emilia anche in gara 2 dei quarti di finale dei playoff di LBA grazie ad una migliore percentuale da due punti, 23/40 (57%) contro il 17/31 (54%) della squadra di Priftis ed anche una leggera supremazia a rimbalzo, 33 carambole catturate contro le 29 dell’UnaHotels. Per la squadra siciliana anche un minor numero di palle perse, 10 contro le 15 degli ospiti ed una miglior percentuale anche in lunetta, 20/21 (95%) contro il 21/25 (84%) di Reggio Emilia. Di seguito le pagelle del match:

 

TRAPANI SHARK:

JD Notae 7,5: Partita strepitosa dell’esterno di Trapani che è un fattore assoluto in attacco, per lui arrivano 16 punti ed 8 assist a cui aggiunge anche 2 rimbalzi

Chris Horton 6,5: Fatica ad inizio gara ma esce alla distanza, produce 5 punti ma cattura anche 8 rimbalzi ed è fondamentale il suo impatto nella metà campo difensiva

Justin Robinson 6: Partita sufficiente la sua, in fase offensiva produce 6 punti e cattura 4 rimbalzi mentre in difesa è attento e concentrato

Amar Alibegovic 7,5: Anche lui uno dei grandi dominatori dell’incontro, incisivo in attacco dove produce 20 punti e cattura 2 rimbalzi ma anche in difesa è decisivo

John Petrucelli 6: In attacco fa il suo producendo 5 punti e servendo 2 assist, buona anche la sua partita nella metà campo difensiva

Paul Eboua 7: Dopo le fatiche di gara 1, è un fattore assoluto in questo secondo atto della serie, produce 14 punti e cattura 6 rimbalzi in attacco ed in difesa protegge bene il ferro

Riccardo Rossato 7: Oggi è un fattore di questo incontro, ottima la sua prestazione nella metà campo offensiva con 14 punti, 5 rimbalzi e 3 assist ma anche in difesa ben figura

Langston Galloway 6,5: L’ex di giornata è artefice di una buona partita, incide nella metà campo offensiva con 13 punti e 3 assist ma anche in difesa non delude

Akwasi Yeboah 6,5: Quando viene chiamato in causa risponde presente con 7 punti e 3 rimbalzi, prezioso anche in difesa a protezione del ferro

Marco Mollura S.V. Solo 1:30 sul parquet

Stefano Gentile Solo 2′ sul parquet

Gabe Brown 6: Nei minuti in campo fa il suo producendo 2 punti e 2 rimbalzi in 11 minuti sul parquet

coach Jasmin Repesa 7: Dopo le difficoltà nel primo quarto la sua squadra si sblocca ed esce alla distanza schiantando Reggio Emilia e portandosi 2-0 nella serie

 

REGGIO EMILIA:

Jaylen Barford 6,5: Uno dei migliori nelle fila della squadra ospite, produce 14 punti, serve 4 assist e cattura 6 rimbalzi ma non basta ad evitare il ko

Momo Faye 6,5: Non basta la sua straordinaria prestazione ad evitare il ko, produce 14 punti e cattura 9 rimbalzi, anche in difesa gioca una buona partita

Jamar Smith 6: Nel complesso gioca una partita sufficiente, 13 punti e 2 assist in attacco mentre fatica ad avere un impatto nella metà campo difensiva

Lorenzo Uglietti 5: Fatica ad avere un impatto sulla partita, solamente 4 punti in 18′ sul parquet e fatica ad incidere anche nella metà campo difensiva

Kwan Cheatham 6: Anche lui incide in attacco dove produce 15 punti e cattura 3 rimbalzi ma non riesce mai a trovare continuità nella metà campo difensiva

Cassius Winston 6: In fase offensiva fa il suo registrando 12 punti e servendo 6 assist mentre in difesa fatica a contenere gli esterni di Trapani

El Hadji Deme N.E.

Elhadji Fainke N.E.

Michele Vitali 5: Non riesce a trovare continuità nell’incontro, per lui appena 5 punti e 2 assist ed in difesa non riesce mai ad avere un impatto

Kenneth Faried 5: Fatica ad entrare all’interno del match, solamente 7 punti e 2 assist nella sua gara e fatica contro la fisicità dei lunghi di Trapani

Sasha Grant 5: In 14′ sul parquet non riesce ad avere alcun impatto sulla sfida, solamente 2 punti a referto ed in difesa fatica ad incidere

Matteo Chillo S.V. Solo 7′ sul parquet

coach Dimitris Priftis 5: La sua squadra parte bene nella prima metà di gara, ma si scioglie alle prime difficoltà e poi non riesce più a tornare in gara finendo così ko

 

Nell’immagine Amar Alibegovic, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti