Obiettivo identificato, avanti tutta, ma senza fretta. Questa è la situazione attorno alla ricerca del nuovo allenatore dello Split, resasi necessaria a seguito dell’esonero di Slaven Rimac per via di una serie di due sconfitte casalinghe consecutive subite per mano della Cedevita Junior in Premijer Liga (82:92), e dello Zadar in Lega ABA (73:77).

Secondo quanto appreso da ‘Basket Magazine’, a prendere il sopravvento nella corsa alla panchina della compagine erede della gloriosa Jugoplastika sarebbe stato Veljko Mršić, ex allenatore di Zadar, Cedevita Zagabria e nazionale croata, con trascorsi da giocatore a Varese.

Accantonata l’opzione Anzulović

Mršić, professionista cinquantatreenne nativo di Spalato, sarebbe dunque in fase avanzata nella trattativa col club della sua città natale che, in prima battuta, come da noi riportato, aveva considerato anche un altro ex selezionatore della nazionale croata quale Dražen Anzulović.

Incerte, tuttavia, restano le tempistiche che, qualora le parti dovessero raggiungere un accordo ancora tutto da definire, riporterebbero Mršić in Croazia dopo una parentesi di tre stagioni in Spagna alla guida del Breogán di Lugo.

BM SPECIALE MERCATO / VELJKO MRŠIĆ TRA I CANDIDATI ALLA PANCHINA DELLO SPLIT – DI MATTEO CAZZULANI

Prolungato l’interim di Marović

Lo Split, nel contempo, sembrerebbe avere confermato Ante Marović, che ha ben figurato alla sua prima uscita da capoallenatore ad interim dominando un derby con la Šibenka in trasferta a Sebenico valido per la Premijer Liga (55:83), alla guida della squadra in occasione del prossimo impegno di Lega ABA.

Il club dalmata, sabato sera, è chiamato ad una non facile trasferta a Laktaši contro l’Igokea campione di Bosnia Erzegovina in carica, sesta in classifica nel campionato ex-jugoslavo, con altresì la migliore intensità difensiva del torneo.

Undicesimo in Lega ABA

Con un bilancio di sei successi e nove sconfitte, lo Split è undicesimo in Lega ABA, campionato nel quale la compagine erede della Jugoplastika ha finora espresso il terzo miglior controllo di palla, con una media di 11,1 palle perse commesse ad incontro.

In Premijer Liga, lo Split è secondo a pari merito con la Cedevita Junior con undici vittorie e tre partite perse, con anche il miglior attacco e la migliore circolazione di palla della massima serie croata per mezzo di 90,0 punti segnati e 23,8 assist realizzati a partita.

Matteo Cazzulani

Nella foto: Veljko Mršić. Credits: KK Zadar / Zvonko Kucelin