itorna la rubrica che analizza i risultati di A1 Ethniki, massimo campionato greco, che analizza i risultati avvenuti nel weekend. Un campionato che vede due squadre favorite su tutte, l’Olympiakos campione uscente e il Panathinaikos come la possibile antagonista, con AEK Atene e Promitheas Patrasso che rimangono le possibili outsider. Ecco quanto accaduto nel turno:
AEK ATENE-ARIS 63-76
L’Aris sorprende l’AEK Atene in trasferta, trovando un successo prestigioso che le permette di riprendere la corsa in campionato dopo il ko dello scorso turno contro l’Olympiakos. I padroni di casa terminano così la loro imbattibilità, subendo così il loro primo ko stagionale e dovranno cercare di ripartire con un successo sin dalla prossima giornata. A decidere la sfida un parziale di 25-18 nel primo quarto degli ospiti. Per l’Aris 18 di Chevez Goodwin, per l’AEK Atene 13 punti di Akil Mitchell.
QUI le statistiche del match
APOLLON PATRASSO-PERISTERI 71-77
Seconda vittoria stagionale per il Peristeri, che si rilancia in classifica superando l’Apollon Patrasso in trasferta. Per i padroni di casa si tratta invece di uno stop, dopo il successo dello scorso turno contro Athilitikos Syloggos Karditsas ed interrompono momentaneamente il loro cammino in campionato. Gara decisa da un parziale di 27-16 degli ospiti nella terza frazione di gioco. Per il Peristeri 24 punti di Marcus Denmon, per l’Apollon 20 punti di Davis.
QUI le statistiche del match
ATHILITIKOS SYLOGGOS KARDITSAS -PROMITHEAS PATRASSO rinviata
PAOK-IONIKOS 82-78
Importante successo del Paok in casa contro lo Ionikos, che gli permette di confermarsi in testa alla classifica con un bilancio di tre successi ed un solo ko. Gli ospiti invece subiscono il secondo ko consecutivo, dopo quello dello scorso turno contro il Panathinaikos e continuano ad occupare la parte bassa della graduatoria con una sola vittoria e tre sconfitte. A decidere la partita un parziale di 24-15 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per il Paok 25 punti di Jaylen Hands, per lo Ionikos arriva la doppia da 30 punti e 12 rimbalzi di Loukas Maurokefalidīs.
QUI le statistiche del match
PANATHINAIKOS-KOLOSSOS RODI 77-67
Il Panathinaikos continua la sua rincorsa alla vetta con un convincente successo in casa contro il Kolossos Rodi. Gli ospiti subiscono uno stop dopo la vittoria prestigiosa dello scorso turno contro il Promitheas Patrasso e rimane ferma ad un successo e tre ko. Gara decisa da un parziale di 32-13 dei padroni di casa nella prima frazione di gioco. Per il Panathinaikos 15 punti di Mateusz Ponitka, per il Kolossos Rodi 25 punti di TJ Starks.
QUI le statistiche del match
OLYMPIAKOS-LAVRIO 98-61
Largo successo dell’Olympiakos sul Lavrio, che le permette di confermarsi in testa ed imbattuta con quattro successi su altrettante sfide giocate. Per gli ospiti si tratta del secondo ko consecutivo dopo quello dello scorso turno contro il Lavrio e dunque rimane nella parte bassa della classifica. A decidere la sfida un parziale di 28-10 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per l’Olympiakos 21 punti di Tarik Black, per il Lavrio 13 punti di Aljami Durham.
QUI le statistiche del match
I TOP 5 DI BM
Marcus Denmon (Peristeri)
Jaylen Hands (Paok)
Tarik Black (Olympiakos)
Chevez Goodwin (Aris)
Mateusz Ponitka (Panathinaikos)
IL QUINTETTO DI BM
Jaylen Hands (play, Paok)
Marcus Denmon (guardia, Peristeri)
Mateusz Ponitka (ala piccola, Panathinaikos)
Michalis Lountzis (ala, Olympiakos)
Tarik Black (centro, Olympiakos)
MIGLIOR U22 DI BM
Il miglior U22 di giornata è Omiros Netzipoglou dell’Aris, che con la sua prestazione da 11 punti, 1 rimbalzo ed 1 assist è stato cruciale nel successo della sua squadra in casa dell’AEK Atene.
L’MVP DI BM
L’MVP di giornata è Jaylen Hands del Paok, che con la sua prestazione da 25 punti, 5 rimbalzi ed 1 assist, è stato fondamentale nel successo della sua squadra sullo Ionikos.
Valerio Laurenti