Un trionfo annunciato per il quinto titolo consecutivo di campione juniores di Lega ABA. Questa è stata la conclusione della Lega ABA Under 19, la versione ‘giovanile’ del campionato che raccoglie il meglio della pallacanestro ex jugoslava, che la Mega, così come nelle ultime quattro edizioni, ha vinto dominando in lungo e in largo.

Il successo, chiara conferma della supremazia della compagine serba in termini di sviluppo di giovani talenti, è maturato a seguito di una vittoria nella finale sull’FMP (97:62), altra squadra di Belgrado che, nel corso del torneo, ha caratterizzato una vera e propria sorpresa, eliminando, in semifinale, i padroni di casa dell’Igokea.

Soprese che, FMP a parte, hanno riguardato anche la Cibona, anch’essa capace di sconfiggere l’Igokea in una finale per il terzo posto che, alla fine, premia la compattezza dei croati dimostrata, nel corso del torneo, soprattutto in termini di intensità difensiva.

Mega vs. FMP 97:62 – statistiche

Finale senza storia, quella tra Mega ed FMP, coi campioni in carica a collocare la partita subito su una rotta favorevole mediante un parziale di 20:8 nei primissimi minuti di gioco, dal quale, nel corso dell’incontro, gli avversari non sono mai riusciti a rientrare. La rosa di Belgrado ha così dilagato, chiudendo il primo tempo sul più quindici (46:31), per poi vincere di ben trentacinque lunghezze.

Pavle Bačko, con una prestazione personale di 18 punti ed un 7/7 da due punti, è stato il miglior marcatore per conto della Mega, tra le fila della quale a distinguersi è stato anche l’altro centro, Abdramane Siby, con 18 punti, 11 rimbalzi ed una stoppata.

Sul piano statistico, la compagine allenata da Milan Vidosavljević ha prevalso in tutte le voci, mettendo a referto soprattutto una migliore presenza sotto le plance con 44 rimbalzi catturati e 26 concessi agli avversari.

Lato FMP, coach Slobodan Klipa ha ricevuto 12 punti e 4 rimbalzi da Ognjen Bojbaša, e 10 punti con 2 palle rubate da parte di Dimitrije Pavlović.

Igokea vs. Cibona 71:87 – statistiche

Un parziale di 0:8 tra primo e secondo quarto ha consentito alla Cibona di prendere il sopravvento in una partita che la compagine di Zagabria ha sostanzialmente controllato nella sua interezza, andando alla pausa lunga sul più undici (44:33), per poi incrementare il proprio vantaggio a sedici lunghezze prima dell’ultimo intervallo (67:51), ed infine vincere di dieci dopo avere toccato anche i venti punti di vantaggio nell’ultimo periodo (80:60).

La compagine allenata da Luka Kralj, nello specifico, ha prevalso grazie ad una solida difesa, che ha tenuto i padroni di casa a 71 punti segnati in quaranta minuti di gioco, oltre a provocare 21 palle perse per mezzo di 13 palle rubate.

La Cibona, che ha altresì messo in campo una migliore circolazione di palla, con 17 assist realizzati a fronte dei 9 passaggi decisivi messi a referto dagli avversari, è stata guidata da Josip Pavković con 23 punti, 11 rimbalzi e 4 assist, e da Borna Katanović con una prestazione da 22 punti, 9 rimbalzi, 6 assist e 3 palle rubate.

Lato Igokea, coach Boris Jokanović ha ottenuto 18 punti e 5 rimbalzi da Luka Jovičić, ed 8 punti con 4 rimbalzi e 2 palle rubate da parte di Tarik Hrelja.

Il quintetto della giornata (solo finali):

Dimitrije Pavlović (FMP), Borna Katanović (Cibona), Pavle Bačko (Mega), Josip Pavković (Cibona), Abdramane Siby (Mega). Allenatore – Milan Vidosavljević (Mega)

Tutti i risultati della Lega ABA Junior

Matteo Cazzulani

Nella foto: la Mega in festa dopo la vittoria del titolo. Credits: ABA League / Dragana Stjepanović