Budućnost e Partizan sono andati in vantaggio nelle semifinali di Lega ABA a seguito di vittorie nette, rispettivamente su Crvena Zvezda (104:70) e Dubai (102:72), nelle prime partite delle serie dalle quali usciranno le finaliste del torneo che raccoglie il meglio della pallacanestro della ex Jugoslavia.

In virtù dei risultati, i blu di Podgorica ed i bianconeri di Belgrado, entrambi primi al termine della stagione regolare con ventisei vittorie e quattro sconfitte, hanno ora la possibilità di qualificarsi alle finali in caso di successo esterno nelle seconde partite delle serie.

Budućnost vs. Crvena Zvezda 104:70 – statistiche

Non c’è Lega ABA senza interruzione di gioco, si direbbe, e così è stato in occasione della semifinale tra Budućnost e Crvena Zvezda, sospesa ad inizio ripresa, coi padroni di casa avanti 61:42, a seguito di una rissa in campo contornata dal lancio di oggetti da parte del pubblico della arena Morača, al quale gli ospiti hanno risposto abbandonando il terreno di gioco.

Riavviata la partita dopo circa quindici minuti, la compagine allenata da Andrej Žakelj ha incrementato un vantaggio costruito per mezzo di un parziale di 20:2 realizzato tra primo e secondo quarto, vincendo con un margine di ben trentaquattro lunghezze favorito da una difesa solida, capace di tenere gli avversari a 70 punti segnati in quaranta minuti.

La Budućnost, che ha altresì dominato sotto le plance con 32 rimbalzi catturati e 26 concessi, oltre che dal perimetro tenendo gli ospiti ad un 28,6% da tre tirando, nel contempo, col 50% dalla lunga distanza, è stata guidata da Rasheed Sulaimon con 24 punti e 5 triple, oltre che da McKinley Wright con 7 punti e 12 assist.

Lato Zvezda, coach Ioannis Sfairopoulos ha ottenuto 11 punti con 7 assist da Yago Dos Santos, ed 11 punti con 7 rimbalzi da parte di Filip Petrušev.

Partizan vs. Dubai 102:72 – statistiche

Un successo roboante messo al sicuro nel secondo quarto, per mezzo di un parziale di 18:2, è quanto ha permesso al Partizan di portarsi in vantaggio in una serie di semifinale nella quale la compagine allenata da Željko Obradović ha fatto la voce grossa sin dal primo atto della contesa.

Così come nella contesa tra Budućnost e Crvena Zvezda, si può obiettare, nelle serie la differenza punti non conta. Tuttavia, il predominio dei bianconeri di Belgrado è stato netto, con 72 punti subiti e 102 segnati, 15 palle perse commesse e 7 palle rubate, 23 assist ed un 53,6% dalla lunga distanza a fronte del 27,3% da tre degli ospiti.

Sterling Brown è stato il miglior marcatore per il Partizan con una prestazione da 21 punti, mentre Balša Koprivica, sempre per conto dei bianconeri, ha realizzato 12 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate.

Lato Dubai, coach Jurica Golemac ha invece ricevuto 17 punti da Dāvis Bertāns, ed 8 punti con 5 assist da parte di Nate Mason.

Riepilogo dei playoff

Quarti di finale:

Budućnost* vs. Mega 2-0

Partizan* vs. Spartak 2-0

Dubai* vs. Cedevita Olimpija 2-1

Crvena Zvezda* vs. Igokea 2-0

Semifinali:

Budućnost vs. Crvena Zvezda 1-0

Partizan vs. Dubai 1-0

*passa il turno

Matteo Cazzulani

Nella foto: Una fase della partita tra Budućnost e Crvena Zvezda. Credits: Budućnost VOLI / Filip Roganović