Parlare di finale anticipata è forse ancora prematuro, ma di sicuro la partita tra Budućnost e Partizan, posticipo del lunedì del ventisettesima turno di Lega ABA, è uno spareggio per la prima posizione al termine della stagione regolare del campionato che raccoglie il meglio della pallacanestro della ex Jugoslavia.

Appaiate in testa con un bilancio condiviso di ventitré vittorie e tre sconfitte, a quattro partite dalla fine della prima fase del torneo, Budućnost e Partizan hanno un’occasione unica per ipotecare il primato in classifica con una vittoria che, in entrambi i casi, varrebbe doppio, anche e soprattutto sul piano morale.

Budućnost favorita

Sulla carta, ad essere leggermente favorita nella corsa al primo posto è la Budućnost, che disputa lo scontro diretto col Partizan davanti al proprio pubblico. Altresì, i blu di Podgorica, all’andata, hanno sconfitto i bianconeri di Belgrado in trasferta con nove punti di scarto (90:97).

A favore dei montenegrini vi è altresì un calendario che vede la Budućnost affrontare, oltre ad FMP e Krka, il Dubai terzo in classifica all’ultima giornata. Il Partizan, invece, è chiamato a tre scontri con squadre di alta classifica: Mega, Cedevita Olimpija e Crvena Zvezda nel derby di Belgrado.

I valori in campo

Venendo alla partita, lo scontro è tra compagini saldamente ai primi posti anche nelle statistiche. In primis, Partizan e Budućnost, rispettivamente, sono sia la prima e la terza difesa del torneo, che il primo ed il secondo attacco del campionato.

Altresì, le due compagini, che condividono la terza migliore circolazione di palla della Lega ABA, sono leader nel torneo sia in termini di aggressività difensiva, col Partizan primo per palle perse forzate e palle rubate, che di presenza sotto le plance, con la Budućnost seconda in merito a rimbalzi catturati.

In fase realizzativa, le capoliste prediligono soluzioni interne. Budućnost e Partizan, infatti, occupano rispettivamente il primo ed il secondo posto in termini di canestri realizzati da due punti.

Le ‘partite nelle partite’

Sul campo, determinanti nell’economia generale dell’incontro potrebbero essere anche una serie di ‘duelli’ tra i giocatori sui quali i due allenatori, Andrej Žakelj della Budućnost e Željko Obradović del Partizan, dovrebbero fare affidamento.

Un primo scontro di assoluto interesse potrebbe avvenire nel pitturato, dove Kenan Kamenjaš della Budućnost, centro della nazionale della Bosnia Erzegovina in odore di titolo di MVP di Lega ABA, affronta Balša Koprivica, prodotto del Partizan di assoluta qualità.

Un’altra ‘partita nella partita’ rilevante è quella che potrebbe verificarsi, nel ruolo di play, tra McKinley Wright, giocatore della Budućnost dal passato NBA, e Carlik Jones, regista del Partizan messosi particolarmente in mostra alle Olimpiadi di Parigi col Sudan del Sud.

Infine, attenzione alla contesa tra gli esterni Yogi Ferrell della Budućnost e Vanja Marinković del Partizan, che della compagine di Belgrado è anche il capitano.

Il prossimo turno di Lega ABA

La classifica di Lega ABA

Matteo Cazzulani

Nella foto: Kenan Kamenjaš e Yogi Ferrell della Budućnost (in maglia bianca, da sinistra a destra), e Balša Koprivica del Partizan (in maglia nera). Credits: ABA League / Dragana Stjepanović