La Germani Brescia prosegue la sua marcia vincendo in scioltezza il derby lombardo 76-88 contro una Vanoli già retrocessa (e priva di Spagnolo) e può già pensare, con ottimismo, alla post season.
La superiorità di Brescia è evidente fin dal primo tempo, chiuso con 8 punti di vantaggio e con già nove giocatori a tabellino, nonostante una Vanoli pur sempre combattiva. Stesso leitmotiv nel secondo tempo, quando il team di Magro tiene sempre il controllo senza strafare, anche se il divario supera raramente i dieci punti. I migliori per la squadra della Leonessa sono i soliti Mitrou-Long (15 pt) e Della Valle (14 pt). Buone anche le prove di Moore (11 pt) e Petrucelli (11 pt). Discreta partita di John Brown III, al suo esordio in maglia biancoblu. Per Cremona si salvano Tinkle (19 pt), Cournooh (11 pt) , Juskevicious (18 pt).
La Cronaca
Inizio dell’incontro con le due formazioni che trovano con facilità il canestro, soprattutto dalla lunga distanza, 11-9 dopo tre minuti di gioco, con Tinkle e Petrucelli sugli scudi. Da segnalare la gran schiacciata di Cobbins che porta la Germani sul 14-15. Sono le triple di Mitrou-Long e Petrucelli a siglare il primo mini parziale (17-21). L’ingresso di Laquintana e Moore dà nuova linfa a Brescia (17-26). Il quarto si chiude con Moore che segna in contropiede sfruttando una palla persa dei cremonesi. Il primo parziale segna gli ospiti in vantaggio 19-28.
Il secondo quarto parte con una tripla di Tinkle e la schiacciata si McNeace (24-28). La Germani segna il suo primo canestro con Eboua della lunetta (24-29) dopo più di 3 minuti di gioco, e riduce a 3 lunghezze il divario con Della Valle (28-31). È quindi il momento di Mitrou-Long, che con due tiri pesanti manda a più dieci i suoi (28-38), dopo una serie di incredibili errori da sotto per Cremona. Dopo il gioco da 3 punti di John Brown (28-41) e il libero di Poeta è Della Valle a siglare il +15 con una bomba. Tinkle e Juskevicious riportano Cremona sotto la doppia cifra di margine (35-44). Il secondo quarto finisce 39-47.
Al rientro dall’intervallo lungo l’attacco della Germani è molto più fluido, ne beneficia Brown con 4 punti consecutivi (40-51). Juskevicious e Petrucelli vanno a segno dalla lunga distanza (43-54). Poi é pioggia di triple: prima Tinkle e. Della Valle, poi Juskevicious e Mitrou-Long (49-62 con 5′ minuti da giocare). Dopo 3 minuti caratterizzati da parecchi errori e palle perse da ambo le squadre, Eboua conclude con una schiacciata una transizione della Germani (54-66). Nel finale di quarto Brescia tiene Cremona sui dieci punti di disavanzo, guidata da Moore e Laquintana. Vanoli-Germani 62-73 dopo 30′.
La quarta frazione si apre con la schiacciata di McNeace (65-73). Ci pensa però la coppia Della Valle Mitrou-Long ad allungare di nuovo (65-77). Cremona dal canto suo lotta ma non dà mai la sensazione di potersi riavvicinare. I tiri liberi di Burns danno a Brescia un vantaggio ormai rassicurante (67-83). Cremona dà spazio ai giovani (bello il canestro di Erica dal mid-range).
Nella foto: Mitrou-Long ( Ciamillo Castoria)
Qui le statistiche della partita
Giuseppe Bodini