L’Italia è inarrestabile, quarta vittoria consecutiva. L’Europeo continua a regalare soddisfazioni ai ragazzi di coach Mangone che vincono anche contro il Belgio (102 a 72), e passano ai quarti di finale, dove incontreranno la Germania (domani 13:30). Gli azzurri hanno controllato, e poi dominato, la partita dalla palla a due, senza mai concedere ai belgi di mettere la testa avanti. Certo, Ona Embo e compagni arrivavano alla partita con solo sconfitte, ma l’Italia è stata comunque brava a non prendere sottogamba il match.
Ottime prestazioni dei soliti Mathis, 18 punti con l’80% dal campo, Garavaglia, 17 segnati, e Lonati, 14. a cui si aggiunge una buona gara di Mattia Ceccato, che chiude con soli 3 punti, ma 6 assist, di cui 5 nel primo tempo.
LA CRONACA
L’italia parte subito forte nel match concedendo solo un canestro agli avversari nei primi 4 minuti di gioco. Invece gli azzurri trovano con facilità il fondo della retina. Il Belgio tenta più di una volta di portarsi a contatto ma il massimo a cui i ragazzi di coach Pas riescono ad arrivare è 15 a 7. Il periodo prosegue sempre con Garavaglia e compagni avanti. Alla fine dei primi 10 minuti il tabellone luminoso recita 25 a 17.
Anche nel secondo quarto continua il dominio azzurro e con Ceccato in cabina di regia l’attacco italiano trova tante soluzioni efficaci, al contrario in difesa si notate ancora una volta le lacune della squadra, che fatica spesso a tenere gli uno contro uno. Gli errori difensivi permettono ai belgi di tornare fino al -9, dopo essere stati in svantaggio anche di 17 lunghezze. Con diversi canestri da tre punti l’Italia si riporta però a debita distanza. La pioggia di triple non si interrompe e, con un 10 su 21 da dietro l’arco, i ragazzi di coach Mangone trovano anche il massimo vantaggio al termine della prima frazione, 57 a 39.
Al rientro dagli spogliatoi ritrova il campo Jason Nistrio che ha subito un buon impatto e contribuisce ad incrementare il massimo vantaggio dei suoi fino al +29. Il Belgio non può nulla contro l’ondata azzurra che dopo 5 minuti conta su un parziale di 20 a 7 nel quarto. Mathis e Garavaglia guidano la squadra con 18 e 17 punti. A 1 minuto dalla fine del quarto il punteggio ha raggiunto un nuovo massimo sull 89 a 53.
L’ultimo quarto è un lungo garbage time che non fa altro che arrotondare le cifre dei tabellini e consacrare l’Italia come vincitrice. Il Belgio riesce solamente ad accorciare lievemente le distanze e portarsi per un attimo sotto le 30 lunghezze di svantaggio. Alla sirena finale il punteggio è 102 a 72.
QUI le statistiche
In foto l’Italia (FIBA)
Alessandro di Bari