Dopo l’ultimo turno di LBA resta ancora in testa al girone B Roseto che sale a quota ventuno vittorie e solamente una sconfitta, trovando un successo schiacciante casalingo contro la Gema Montecatini. Cade anche un’altra inseguitrice ovvero Ruvo di Puglia che viene sconfitta in casa di Fabriano dopo un supplementare. Continua a risalire invece la Pielle Livorno che trova un importante affermazione casalinga contro la NPC Rieti, si rialza la Luiss che in volata sconfigge Latina. Importante successo anche per la Virtus Roma 1960 che passa al photofinish sul campo di Caserta. Male invece gli Herons Montecatini che clamorosamente vanno ko in casa contro Salerno. In zona salvezza la Virtus Cassino ottiene una roboante vittoria contro Sant’Antimo. San Severo ottiene un importante successo esterno a Sant’Antimo, mentre Ravenna passa in volata a Chieti . Ecco quanto accaduto nel ventiduesimo turno:
SALGONO:
ROSETO:
Roseto si conferma la squadra da battere e in questa settimana trova due successi importanti prima in casa della Luiss Roma e poi contro il fanalino di coda Latina che gli permettono di confermarsi in vetta a quota venti vittorie ed appena una sconfitta. Un successo arrivato contro una diretta concorrente per la promozione e con un ampio margine che mostra la forza della squadra di Gramenzi sopratutto tra le mura amiche. Una compagine che per il momento non sembrerebbe aver mostrato alcuna pecca e che si dimostra ancora con appena una sconfitta anche dopo il ventiduesimo turno di questo campionato, mostrando ancora una volta di avere poche squadre capace di impensierirla.
PIELLE LIVORNO:
Nel weekend è arrivata un importante affermazione casalinga contro la NPC Rieti che gli ha permesso di proseguire il suo momento positivo in campionato e di agganciare Ruvo di Puglia al terzo posto portandosi a solo una vittoria dal secondo posto occupato dalla Gema Montecatini. Una squadra che dopo le difficoltà vissute nella prima parte di stagione appare in netta crescita ma che ora dovrà dimostrare di aver trovato la giusta continuità, evitando i tanti alti e bassi che la stanno contraddistinguendo.
VIRTUS CASSINO:
La squadra laziale sta vivendo un periodo positivo in campionato e nel weekend contro Sant’Antimo ha trovato un largo successo che gli ha permesso di ottenere la terza vittoria consecutiva. Un successo che gli ha permesso di trovare un po’ di respiro in campionato, allontanandosi dalla retrocessione diretta ed iniziando ad intravedere anche la zona salvezza. Ora servirà un ulteriore passo in avanti per prendere sempre maggior fiducia e riuscire ad evitare i playout.
SCENDONO:
HERONS MONTECATINI:
Continua il periodo negativo della squadra toscana, che incappa nel suo terzo ko consecutivo in casa contro Salerno. Gli Herons perdono ulteriormente terreno in campionato e crollano momentaneamente al settimo posto venendo anche staccate dal duo formato da Luiss e Virtus Roma 1960. Ora sarà necessario un repentino cambio di rotta per non vanificare quanto di buono fatto nella prima parte di stagione e restare aggrappate alla posizioni che darebbero l’accesso diretto ai playoff.
PIOMBINO:
Nel weekend è arrivata un’altra pesante sconfitta in casalinga contro San Severo. Una squadra che continua a perdere terreno in classifica ed ora si ritrova coinvolta nella lotta per non retrocedere, con la situazione che si sta complicando giornata dopo giornata. Ci si attenderà una reazione già dalla sfida di questo weekend in cui la squadra sarà impegnata nella delicata sfida in casa di Chiusi, che sembra presentarsi già in salita.
NPC RIETI:
Anche la squadra laziale sta vivendo un periodo di grande difficoltà in campionato e nello scorso weekend è arrivata un’altra pesante sconfitta in casa della Pielle Livorno. Un ko che poteva essere preventivato vista la differenza di forze in campo, ma che complica una situazione già difficile che la vede in fondo alla classifica. Una squadra che fatica a lasciare il fondo della classifica con appena cinque vittorie trovate in ventidue partite disputate e la situazione di classifica continua a complicarsi giornata dopo giornata. Ora bisognerà cercare di trovare il modo di ottenere una reazione per cercare di evitare quantomeno una retrocessione diretta in serie B Nazionale.
L’MVP DI BM
MVP di giornata è Stefano Pierotti, play di Fabriano, che con la sua prestazione straordinaria da 30 punti in 35 minuti con anche 5 assist ha permesso alla sua squadra di fare suo la sfida contro Ruvo di Puglia
L’UNDER 22 DI BM
Miglior under 22 di giornata è Carlo Cane, centro classe 2004 di San Severo, che si è imposto nel netto successo della sua squadra contro Piombino dove è stato autore di una bella prestazione producendo 21 punti, 6 rimbalzi per un 24 totale di valutazione
IL QUINTETTO DI BM:
Stefano Pierotti (play, Fabriano): 30 punti (11/20 al tiro), 5 assist
Mattia Venucci (guardia, Pielle Livorno): 32 punti (9/12 al tiro), 4 rimbalzi, 4 assist
Lisandro Rasio (ala, Chiusi): 11 punti (5/8 al tiro), 12 rimbalzi, 4 assist
Abati Toure (ala, San Severo): 12 punti (6/10 al tiro), 10 rimbalzi
Giovanni Lenti (centro, Sant’Antimo): 20 punti (8/14 al tiro), 11 rimbalzi, 2 assist
I TOP 5 PER STATISTICHE:
Darryl Jackson (Ruvo di Puglia) 19.9 punti
Jacopo Borra (Ruvo di Puglia) 10.2 rimbalzi
Stefano Pierotti (Fabriano) 8.5 assist
Baye Diouf (JuveCaserta) 1.2 stoppate
Giovanni Lenti (Sant’Antimo) 22.1 valutazione
QUI la classifica del girone
Foto Roseto
Valerio Laurenti