Vittoria fondamentale per la Vanoli Cremona, che vince lo spareggio salvezza con Reggio Emilia per 90-71, forte della grande prova di Hommes (24 punti e 32 di valutazione), ben coadiuvato da Barford, J. Williams e Mian, tutti in doppia cifra. Reggio Emilia non ripete le ultime buone prove, restando in contatto fino alla metà del terzo quarto con Lemar, Koponen e Candi, quest’ultimo il migliore dei suoi. Sims si sveglia solo nel secondo tempo, quando la partita è quasi segnata. Fattore importante la percentuale dall’arco, che arride a Cremona (41% vs 32%).
La Cronaca
Corre subito in avvio Cremona, che si porta sul 15-5, con un Mian incontenibile dalla lunga distanza, con Reggio Emilia fatica a trovare fluidità in attacco. Johnson e Taylor tentano di arginare le sfuriate cremonesi, ma Hommes e Jarvis Williams mantengono a distanza Reggio Emilia (27-13). Botta e risposta tra Sims e Poeta prima della sirena di chiusura del quarto (29-17).
Koponen e Lemar da 3 punti in apertura del secondo quarto provano a scuotere Reggio Emilia, ma anche Cremona risponde dalla distanza con le triple di Poeta e Hommes (35-15 con 6’50 da giocare). La tripla di Taylor chiude un break importante e porta i suoi a meno 5 (35-30) con poco più di 5 minuti da giocare. Un’altra bomba di Koponen costringe Galbiati al time-out sul 35-33. La gara ormai è in equilibrio, Cremona non riesce più a trovare il canestro con continuità, e Reggio Emilia sfrutta al meglio l’energia di Candi e i tiri a cronometro fermo figli del bonus di Cremona. Taylor porta in vantaggio Reggio sul 40-39 proprio dalla lunetta, ma Barford da tre riporta avanti Cremona (42-40), e nell’azione di chiusura del periodo conclude in layup sfruttando una palla di Reggio. Il primo tempo si chiude sul 44-40.
Al rientro dell’intervallo lungo sono subito Barford e Lemar a segnare da lontano. Sono di fatto le loro conclusioni a tenere banco per tutta la metà del primo quarto (52-46 con 5′ dal termine), mentre i rispettivi centri Sims e Lee non riescono ad incidere. Poeta porta da 3 la Vanoli sul +9, ma prima Candi e poi Jonshon ricuciono prontamente sul 55-50. Ancora una tripla di Barford, una stoppata di Lee e un canestro di J. Williams, ridanno linfa a Cremona (58-50). Il terzo quarto si chiude sul 61-52, con Reggio Emilia che si affida quasi esclusivamente alla buona vena realizzativa di Leo Candi.
In apertura del quarto periodo torna a segnare Sims, mentre sono Hommes e la gestione di Poeta a portare i padroni di casa a 12 lunghezze di vantaggio (68-56 con 6’41 dalla fine). Sono J. Williams e Barford a dare ulteriore energia a Cremona, con gli ospiti che faticano a contenere la Vanoli, arrivando in bonus già a 5 minuti dal termine. Ancora J. Williams porta sul +20 Cremona con un gioco da 3 punti, scavando ulteriormente il divario. Reggio Emilia è sulle corde e segna ormai solamente su tiro libero. Gli ultimi 3 minuti sono di garbage time, con Cremona che si concede qualche giocata oltre le righe e regala secondi ai Trunic e Zacchigna. Il finale è 90-71 per Cremona.
Qui le statistiche della partita
Le pagelle
Vanoli Cremona
Williams TJ 6
Barford 7
Williams Jarvis 7,5
Poeta 6,5
Mian 7,5
Lee 6,5
Hommes 8
Trunic sv
Zacchigna
Coach Galbiati 7
Unahotels Reggio Emilia
Lemar 7
Koponen 6,5
Candi 7
Baldi Rossi 6
Taylor 5,5
Sims 6
Johnson 5,5
Kyzlink 5
Coach Caja 5
Nella foto: Hommes (Ciamillo-Castoria)
Giuseppe Bodini