Sassari sconfigge Trieste all’Allianz Dome grazie alla miglior percentuale da tre punti, 16/36 (44%) per la squadra di Bucchi contro l’ 8/26 (31%) del team di Ciani e con la miglior percentuale in lunetta, 11/12 (92%) per i sardi contro il 5/7 (71%) della squadra giuliana. Di seguito le pagelle del match:
ALLIANZ TRIESTE:
Adrian Banks 5,5: Dopo una prima metà di gara convincente, non riesce più ad incidere nella seconda, non riuscendo ad evitare il ko dei suoi, chiude a 10 punti
Corey Davis 5: Riesce ad incidere solo quando ormai la gara è già andata, producendo 12 punti ma con un deludente 3/7 dal campo
Sagaba Konate 5: Prova deludente oggi anche per lui, che non riesce mai a proteggere il pitturato e facendosi del tutto annullare dai lunghi di Sassari
Fabio Mian 5: Dopo un buon avvio anche lui, non riesce più a trovare il ritmo partita, chiudendo poi ad 8 punti
Andrejs Grazulis 5,5: Come Banks anche lui gioca un’ottima prima metà di gara, senza però più riuscire ad incidere nella seconda, non trovando più canestri dal campo e producendo 10 punti
Ty-Shon Alexander 5: Ancora non sembra essersi adattato alla nuova realtà, mai nella sfida e mai protagonista, trova solo 1 punto in 1o minuti
Lodovico Deangeli 5: In 22 minuti d’impiego non ha nella sfida, nè in fase difensiva nè in quella offensiva dove trova solo 3 punti
Marcos Delia 5: Riesce ad entrare in partita quando la contesa è ormai quasi del tutto chiusa, producendo 14 punti a fine gara
Luca Campani N.E.
Daniele Cavaliero 5: Anche lui in 17 minuti d’impiego non riesce ad avere nessun impatto sulla sfida, non producendo punti e faticando anche in fase difensiva
Luca Campogrande 6: In 15 minuti d’impiego gioca una buona sfida, producendo 9 punti ed avendo un discreto impatto nella sfida
Alessandro Lever N.E.
coach Franco Ciani 5,5: Dopo l’ottimo primo quarto, non riesce a far mantenere la concentrazione ai suoi, non riuscendo ad ottenere mai una reazione e venendo costretto infine a capitolare
DINAMO SASSARI:
David Logan 6: Nonostante fatichi al tiro con un 4/12 dal campo, riesce a giocare una buona sfida, producendo 12 punti
Jason Burnell 6: In attacco produce poco, solo 2 punti, ma in difesa è un fattore a protezione del pitturato
Eimantas Bendzius 7,5: Il fattore della gara, la sua straordinaria prova da tre punti 8/12 da dietro l’arco permette di sconfiggere Trieste ai sardi, ottima prova anche in fase difensiva, chiude a 26 punti
Stefano Gentile 5,5: Uno dei più negativi nelle fila della sua squadra, non riuscendo ad avere un impatto continuativo nella sfida e producendo solo 3 punti
Ousmane Diop 6,5: Ottimo impatto per il giovane lungo di Sassari nella sfida, trovando il suo massimo in carriera in LBA per punti (13), catturando anche 3 rimbalzi ed essendo un fattore anche in fase difensiva
Gerald Robinson 7,5: Grande prestazione per il playmaker della Dinamo, che si rivela uno dei protagonista in cabina di regia, smazzando 16 assist e producendo una doppia-doppia grazie agli 11 punti prodotti in attacco
Filip Kruslin 6: Disputauna buona prova, producendo 7 punti in fase offensiva e giocando una discreta gara anche in quella difensiva
Luca Gandini N.E.
Giacomo Devecchi N.E.
Kaspar Treier 6,5: Quando chiamato in causa risponde sempre presente, disputando un’ottima prova e chiudendo a 6 punti
Massimo Chessa S.V.
Christian Mekowulu 6,5: Ottima gara anche per lui, dove riesce a produrre 9 punti, a cui aggiunge 8 rimbalzi, rivelandosi un fattore anche a protezione del pitturato
coach Piero Bucchi 6,5: La sua squadra riesce ad essere sempre in controllo della gara, a gestire il ritmo ed a contenere il veemente tentativo di rientro di Trieste nel finale
Nell’immagine Eimantas Bendzius, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti