Il Cedevita Olimpja Lubiana sconfigge la Virtus Bologna alla Vitrifrigo Arena grazie alla miglior percentuale da due punti, 17/38 (44%) per gli sloveni contro il 19/49 (38%) e grazie alla miglior percentuale in lunetta, 13/16 (81%) contro il 9/12 (75%). Di seguito le pagelle del match:

VIRTUS BOLOGNA:

Isaia Cordinier 5: Fatica ad avere un impatto nella sfida, non riuscendo ad essere un protagonista nè in attacco nè in difesa e chiudendo a 5 punti con uno

Amedeo Tessitori S.V.

Mam Jaiteh 6: Disputa una buona gara, nonostante qualche fatica di troppo in difesa, chiudendo con una doppia-doppia da 11 punti e 14 punti

Jakarr Sampson 6: Buona gara anche per lui, dove risponde sempre presente quando chiamato in causa in fase offensiva, chiudendo a 9 punti con 6 rimbalzi

Daniel Hackett 5: Prova più volte ad entrare nella sfida, ma con scarsi risultati, non producendo punti e con uno 0/8 al tiro

Kyle Weems 5,5: Non riesce ad avere un impatto continuativo nella sfida, riuscendo a rendersi protagonista solo a tratti e chiudendo ad 11 punti

Milos Teodosic 6,5: Altra gara solida per il giocatore delle V nere, che sfiora la doppia-doppia producendo 9 punti a cui aggiunge 10 assist

Niccolò Mannion 5: Un’altra prova in cui non convince del tutto, in cui non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale, producendo 3 punti in 10 minuti

Alessandro Pajola 5,5: Prova più volte ad avere un impatto nella sfida, ma è limitato dai falli, che gli permettono di giocare solo 11 minuti e di chiudere a 3 punti

Amar Alibegovic 5: Anche lui non riesce ad incidere nella partita, producendo solo 3 punti e faticando anche in fase difensiva

Michele Ruzzier N.E.

Tornike Shengelia 6: Al debutto con la maglia delle V nere, disputa un’ottima gar

coach Andrea Diana 5: In panchina per sostituire Scariolo, non riesce mai a cambiare marcia ai suoi, soprattutto dal punto di vista difensivo, venendo costretto al ko finale

 

CEDEVITA OLIMPIJA LUBIANA:

Zoran Dragic 6: Gioca una discreta gara, in cui risponde sempre presente quando chiamato in causa, chiudendo a 11 punti in 28 minuti

Blaz Habot N.E.

Yogi Ferrell 6: Buona prima metà di gara dove si mette in luce, nella ripresa cala, chiudendo comunque a 11

Dan Duscak N.E.

Jaka Blazic 7: Uno dei migliori nelle fila degli sloveni, trascina il Cedevita con le sue triple nella seconda metà di gara, chiudendo a 18 punti

Alen Hodzic S.V.

Alen Omic 5,5: Il più negativo nelle fila dei suoi, in attacco non riesce ad essere un fattore ed anche in difesa fatica, rimedia parzialmente con i 10 rimbalzi catturati

Jacob Pullen 7,5: Fondamentale il suo impatto nella prima metà di gara, per la fuga decisiva dei suoi, 16 dei suoi 20 punti arrivano nella prima metà di gara

Edo Muric 6,5: Anche lui uno dei fattori nella ripresa per il successo finale, con le sue triple nell’ultimo periodo mettono ko le V nere, chiude a 14 punti

Zach Auguste 6: Disputa una buona partita, in cui riesce a registrare 9 punti e riesce anche ad avere un ottimo impatto in fase difensiva

Luka Scuka N.E.

Marko Radovanovic 6,5: In attacco produce solo 1 punti, ma è fondamentale il suo impatto nella fase difensiva ed i suoi 5 rimbalzi catturati

coach Jurica Golemac 6,5: Prepara la gara alla perfezione, evitando ogni possibile contro mossa della Virtus, controllando la sfida ed infine portandola a casa

 

Nell’immagine Jaka Blazic, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti