Pesaro e Treviso saranno le protagoniste del match di sabato 3 aprile alle 17:30. Una sfida tra due squadre in un momento della propria stagione molto diverso. Da una parte c’è una De’Longhi in forma, dall’altra una VL in crisi di risultati.
QUI PESARO
La squadra di Jasmin Repesa arriva alla partita con Treviso, dopo aver subito un notevole calo in seguito al grande risultato ottenuto in Coppa Italia, raggiungendo la finale contro l’Olimpia Milano. Dal quel momento per Pesaro sono arrivate 4 sconfitte in campionato nelle rispettive quattro gare giocate. Nelle file del team pesarese inoltre per questa sfida sarà assente Justin Robinson, come annunciato dal suo coach durante la presentazione della partita, dato che è risultato positivo al Covid-19.
La chiave della partita sarà come Pesaro riuscirà a contenere i lunghi molto atletici e fisici, come Akele e Mekowulu, della squadra di Menetti che in parecchie partite hanno saputo fare la differenza e permettere al team trevigiano di portare a casa la partita. Un altro fattore importante del match sarà come il team di Repesa proverà a contenere i due leader di Treviso, Logan (veterano ed uno dei migliori realizzatori di questa LBA) e Michal Sokolowski (arrivato come incognita per sostituire Cheese) e che si è dimostrato molto affidabile, riuscendo anche a trascinare la squadra in varie partite, come accaduto la scorsa giornata contro Trieste, quando mise a referto 28 punti. L’ultimo elemento della partita limitare le folate offensive del team trevigiano, che soprattutto nei primi due quarti ha sempre dimostrato di saper fare la differenza in attacco e di creare un gap importante nel primo tempo.
QUI TREVISO
La squadra di Max Menetti si presenta alla sfida contro Pesaro, dopo aver infilato una striscia di quattro vittorie consecutive, che gli hanno permesso di stabilirsi alla sesta posizione della classifica con un bilancio di 24 punti con 12 vittorie ed 11 sconfitte. Come dichiarato dal coach in conferenza stampa, sarà importante per la squadra compiere uno step ulteriore, avendo più motivazione di Pesaro, che dopo il momento negativo cercherà di riscattarsi subito in questa partita.
Nelle fila di Treviso non sono da registrare assenze.
La chiave della partita sarà evitare il calo che spesso ha contraddistinto la squadra di Menetti negli ultimi quarti di gioco, dissipando spesso vantaggi di più di quindici lunghezze ed essendo costretta a giocarsi un finale punto a punto. Un altro fattore sarà quello di cercare di limitare lunghi fisici come Tyler Cain e limitare il suo impatto nel pitturato, ma anche contenere un ala molto atletica come Filipovity capace di fare la differenza sia vicino che lontano dal canestro. L’ultimo elemento sarà come la squadra di Menetti cercherà di limitare gli esterni della VL, che nonostante l’assenza di Robinson, hanno un pacchetto di guardie molto pericoloso da dietro l’arco.
David Logan contro Tyler Cain: foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti