Con il mondo NBA ancora scosso da quella che è considerata la più clamorosa trade dell’ultimo ventennio con Luka Doncic finito ai Lakers in cambio di Anthony Davis, la Lega si prepara alla trade deadline, in programma giovedì. Nottata molto movimentata, con scambi che hanno ridisegnato il volto di parecchie squadre, mettendo la parola fine su telenovele che duravano da molto tempo (Jimmy Butler con Miami).

JIMMY BUTLER è UN NUOVO GIOCATORE DEI GOLDEN STATE WARRIORS

Alla fine l’ex Chicago Bulls lascia la Florida e vola alla corta di Stephen Curry, dove formerà, insieme al n° 30 da Akron e Draymond Green, il nuovo Big 3 della Baia. Battuta quindi la concorrenza dei Suns (che si tengono Kevin Durant) con Miami che riceve Wiggins, Anderson e una prima scelta al prossimo draft. Lo scambio ha coinvolto anche i Jazz (che ricevono Dennis Schroder e mandano in Florida PJ Tucker) e i Pistons (Waters III e Josh Richardson finiscono a Motor City). Con i Warriors, Butler ha firmato un estensione contrattuale di due anni a 121 milioni di dollari, raggiungendo il suo obiettivo iniziale. Golden State si iscrive ufficialmente alla corsa al titolo, aggiungendo nel motore un giocatore che, soprattutto ai playoff, ha già dimostrato di essere decisivo. Non è scontato, inoltre, che la franchigia californiana possa tornare sul mercato, avendo ancora diversi asset a disposizione.

MIDDLETON-BUCKS: è ADDIO. KUZMA FINISCE A MILWAUKEE

Dopo 12 anni finisce la storia di Khris Middleton con i Milwaukee Bucks. Il veterano, fondamentale nella conquista del titolo nel 2021, viene infatti scambiato a Washington, insieme ad AJ Johnson, in cambio di Kyle Kuzma e di una futura seconda scelta. L’ex Lakers può tornare molto utile a Giannis e compagni, a patto che torni ai suoi livelli, visto che, finora, la sua stagione è stata molto deludente (solamente 15.2 punti di media con un bruttissimo 28% al tiro da tre).

BIG MAN PER I LAKERS: ARRIVA MARK WILLIAMS

Dopo la trade Doncic-Davis, i Lakers colmano la lacuna sotto canestro, grazie anche a tutti gli asset “lasciati” in casa gialloviola da GM dei Mavs Nico Harrison. L.A. spediscono cosi Dalton Knecht, Cam Reddish, una prima scelta nel 2031 un un “pick swap” nel 2030 agli Hornets in cambio di Mark Williams. Il centro classe ’01 sta viaggiando a 15,6 punti e 9,6 rimbalzi di media, e aggiunge un grande aiuto difensivo a LeBron e compagni. Con questo colpo è ufficiale: per il titolo ci sono anche i Los Angeles Lakers.

RIDIMENSIONE NEW ORLEANS: INGRAM VOLA AI RAPTORS

Con la stagione ormai più che compromessa i New Orleans Pelicans decidono di limitare i danni economici per tornare sotto la soglia della Luxury Tax. Spediscono dunque Brandon Ingram a Toronto, in cambio di Bruce Brown Jr., Kelly Olynyk, oltre a una prima e una seconda scelta. Oltre a ciò salutano anche Daniel Theis, direzione OKC; in cambio i Pels riceveranno la seconda scelta al secondo turno al Draft 2031.

 

in foto Draymond Green, Stephen Curry e Jimmy Butler (profilo X SportsCenter)

di Diego Loretelli