È un’Olimpia Milano bellissima in Europa. Dopo la trasferta a Barcellona, gli uomini Messina tornano a casa con un altro scalpo importantissimo: a Mosca l’Armani Exchange si impone sul CSKA per 57-67.
Con questa sono tre le vittorie di fila per Milano ed è il secondo successo settimanale dopo quello di martedì sull’Alba Berlino.
Milano ha disputato una grande prestazione di squadra, dove tutti si sono resi protagonisti a proprio modo. L’Olimpia ha comandato le operazione per 40’ contro una squadra tra le più quotate in Europa, seppur questa sera fosse priva di Daniel Hackett in cabina di regia e Will Clyburn.
Come detto, tutti hanno portato il proprio apporto. Si è visto un Troy Daniels in palla e un Davon Hall preciso al tiro. Ma l’emblema del successo milanese è Nicolò Melli che non segna dal campo, ma in difesa e in quanto a letture si può dire aver disputato una partita maiuscola.
Milano è infatti proprio con la difesa che ha ottenuto il successo. È riuscita a tenere ai minimi storici una squadra come il CSKA. Messina perciò non può che essere soddisfatto.
Per Milano ci sono 13 punti di Daniels, 13 di Hall e 12 di Kyle Hines.
Per il CSKA invece arrivano 15 da Iffe Lundberg e 13 da Tornike Shengelia. 

La cronaca 

L’avvio di partita di Milano è più che convincente. Hall, Delaney e Ricci provano a imbastire la prima fuga dell’Olimpia: 6-14 dopo 7’ di gioco. L’Armani da tre è una macchina da guerra: Daniels e Rodriguez firmano la doppia cifra di vantaggio sul 10-20. Al termine del primo quarto i meneghini sono avanti 10-23.
Il CSKA comincia molto bene il secondo quarto. Partendo da una serie di rimbalzi in attacco catturati, i russi accorciano sul -6 (23-29). All’intervallo si va con il punteggio di 35-40.
Il match prosegue sui binari dell’equilibrio. Milano non riprende margine, il CSKA non ricuce: a 2’ dalla fine del terzo quarto l’Olimpia è +7 (46-53). Dopo 30’ Milano conduce 46-55.
L’Olimpia approccia molto bene al quarto periodo. Difende bene sul perimetro e Daniels dall’arco colpisce il 46-58. La squadra di Messina non si ferma più e Hall costringe Itoudis al timeout sul 46-62.
Il CSKA non segna mai. Milano non può far altro che tornare da Mosca con un’altra bella vittoria: termina 57-67.

QUI le statistiche complete del match 

Eugenio Petrillo