La Fortitudo Bologna si blocca in trasfera ed espugna il PalaBarbuto di Napoli per 86-89.
La Kigili si impone tirando con il 53% da due, un ottimo 53% da tre e 83% dalla lunetta.
A Napoli non bastano il 49% da due, il 37% da tre ed il 92% dalla linea della carità.
La GeVi vince il computo a rimbalzo per 42-26, ma partenopei perdono 17 palloni contro i 13 della Effe. 12-10 per i felsinei il dato degli assist di squadra.  

Le pagelle 

NAPOLI 

MCDUFFIE 4.5 In questa stagione abbiamo visto sue prestazioni migliori. L’ex Assigeco Piacenza in 25’ segna 4 punti con un pessimo 0/8 dal campo 

PARGO 5 Non la sua miglior partita, anzi alla fine pasticcia in un finale concitato: per lui 8 punti con 2/6 da tre  

PARKS 9 Una partita sontuosa, quella che va nei libri dei record: 40 punti con 15 rimbalzi, 3 assist e 50 di valutazione 

MARINI 6 Molto utilizzato da Sacripanti anche per le brutte prestazioni dei suoi compagni pari ruoli. L’ex Jesi e Roseto realizza 7 punti con 5 rimbalzi in 19’ 

LOMBARDI 5.5 Ci mette la sua solita energia. Però il suo fatturato è di  3 punti con 5 rimbalzi in 29’ 

CANNAVINA n.e. 

SINAGRA n.e. 

CORALIC n.e. 

UGLIETTI 6.5 Giocatore importante per dare intensità difensiva. Tra i migliori nel reparto esterni di Napoli. Per lui 4 punti, 3 dei quali con una clamorosa tripla in stile Harlem Globetrotters 

LYNCH 6.5 Comincia fortissimo. Sembrava implacabile, poi si eclissa nel secondo tempo per lasciar spazio a Parks: 12 punti con 7 rimbalzi 

RICH 5.5 Siamo abituati a vederlo in tutt’altre vesti. Ma il numero 25 napoletano non era certo al meglio della propria condizione fisica: 8 punti con 3/10 dal campo 

GRASSI n.e. 

ALL. SACRIPANTI 5.5 Prova la rimonta, ma dal -20 era complicato. Napoli è imbeccata in una serata negativa di diversi giocatori chiave. Non certo Parks.  

 

FORTITUDO BOLOGNA 

ARADORI 7 Comincia a marce basse, poi zitto zitto ne fa 20 ed è uno degli uomini decisivi della Fortitudo 

DURHAM 8.5 Migliore in campo (dei suoi perché il premio di MVP va comunque a Parks). Decisivo nel finale e in tutta la partita, al suo meglio in maglia Fortitudo: 24 punti, 5 rimbalzi, 6 assist e 37 di valutazione 

CHARALAMPOPOULOS 5.5 Non brillante, né in attacco né in difesa: per il greco ci sono 2 punti in 16’ 

TOTÈ 7 L’asse play-pivot è ciò che ha meglio funzionato nella Fortitudo: per il lungo azzurro arrivano 16 punti con 5 rimbalzi in 30’ 

FRAZIER 6.5 Giocatore molto importante per le rotazioni di Martino. Si prende le sue responsabilità offensive e spesso di prende: 10 punti in 27’ 

MINGOTTI n.e. 

GUDMUNDSSON 6 Discreta prova da separato in casa. L’islandese nonostante sia in uscita da settimane gioca e ci mette del suo: 2 punti in 14’ 

MANNA n.e.

PROCIDA 7 Bella prova del giovane biancoblu: l’ex Cantù realizza 12 punti con una tripla pesantissima dall’angolo nel quarto periodo 

BENZING 5 Partita sottotono. Non è mai pericoloso e spesso Martino gli preferisce un Charalampopoulos (non in serata): 3 punti e 3 rimbalzi 

GROSELLE 5 Recuperato all’ultimo secondo. Perciò il giudizio potrebbe sembrare impietoso. Si mette comunque a disposizione, ma non è cosa: 0 punti e 1 rimbalzo in 10’ 

BORRA n.e. 

ALL. MARTINO 6.5 Finalmente la prima vittoria in trasferta. La Fortitudo è sempre stata avanti. Però ancora una volta da un bel vantaggio guadagnato, arriva la rimonta. La Fortitudo e Martino dovranno correggere questo aspetto. 

Eugenio Petrillo 

Foto Ciamillo-Castoria