Oggi è in programma la finale della Final Eight di Coppa Italia, sarà un atto finale inedito tra Derthona Tortona e Olimpia Milano. La squadra di Ettore Messina, che arriva con i favori del pronostico, si è dimostrata una macchina schiacciasassi nelle prime due gare, prima annichilendo una Sassari malconcia e poi dimostrando una grande maturità sconfiggendo nella giornata di ieri una Brescia molto combattiva e che ha ceduto solo negli ultimi minuti della sfida. La squadra meneghina ha tante armi a sua dispozioni e soprattutto avrà tante opzioni da esplorare sia in fase difensiva, possibile che oggi vedremo Melli in marcatura o su JP Macura o su Daum, in modo da limitare la loro abilità realizzativa, arma che lo stesso Messina ha utilizzato contro Brescia per limitare Della Valle. Anche in fase offensiva l’Olimpia sarà difficile da contenere date le tante opzioni a disposizione, capace sia di far male da dietro l’arco con tiratori come Hall, Delaney e Daniels, ma anche nel pitturato con giocatori del calibro di Hines e Melli o con le penetrazioni con giocatori come Rodriguez. Probabile anche venga utilizzato Bentil per aprire il campo, dato che è un giocatore capace di far male sia da dietro l’arco che nel pitturato. Un ulteriore vantaggio potrebbe averlo il team meneghino a rimbalzo, soprattutto nei minuti in cui sarà in campo Cannon, che è limitato nella stazza rispetto ai giocatori milanesi. A Tortona invece servirà un’altra gara perfetta, come quella di ieri contro la Virtus Bologna, dove bisognerà limitare gli errori al minimo ed avere una grande intensità a rimbalzo ed in difesa, per evitare che lunghi come Hines prendano il sopravvento nel pitturato. I due da tenere d’occhio saranno sicuramente Daum e Macura, capace di accendersi in un attimo, basti pensare che dopo i soli 5 punti della prima metà di gara l’esterno americano nella giornata di ieri ha chiuso a 18 punti. Altra chiave sarà il controllo del pitturato, lunghi come Cain dovranno lottare per cercare di limitare i rimbalzi offensivi avversari, fattore che ha regalato molte vittorie all’Olimpia. Come già avvenuto servirà ovviamente l’apporto di tutti, partendo da Mascolo che dovrà confermare l’ottimo stato di forma, passando per Filloy che dovrà cercare di mantenere alte percentuali da dietro l’arco fino ad arrivare all’apporto difensivo che dovrà avvenire da tutta la squadra. Sicuramente anche un coach sapiente e di gran intelligenza come Ramondino avrà studiato qualche opzione e strategia per cercare di bloccare un attacco brillante ed efficace come quello dell’Olimpia, che raramente in stagione è apparso in difficoltà. Dunque non ci resta che attendere una gara dai mille volti che già dalle premesse si profila da non perdere ed emozionante, che andrà in scena alle 18 e sarà visibile su Discovery Plus ed RaiSportHD.

 

Valerio Laurenti