Reggio Emilia, gioca al PalaDozza, ma fa valere comunque il suo fattore campo. La UNAHOTELS infatti vince contro Pesaro per 86-77.
Gli uomini Caja ottengono un successo importante in chiave classifica, dal momento che gli emiliani ora si trovano in piena zona playoff. La Reggiana, priva di un giocatore importante come Osvaldas Olisevicius, ha strappato il referto rosa al termine di un match giocato con grande intelligenza tattica. In avvio la UNAHOTELS è apparsa subito brillante, ma il cuore ed il carattere di Pesaro hanno fatto si che lo spartito non fosse così scontato. Soprattutto nel primo tempo, gli uomini di Caja hanno sofferto le buone percentuali al tiro dei marchigiani. Poi però nella ripresa i padroni di casa hanno portato la partita dalla propria parte. In primis partendo dalla difesa e poi affidandosi all’intelligenza offensiva dei propri giocatori. Fondamentale in tal senso l’asse playmaker-ala grande, Andrea Cinciarini-Justin Johnson, MVP a pari merito della partita. Le magie del “Cincia” in cabina di regia hanno aperto il campo e lasciato i lunghi (Johnson 20 punti e 11 rimbalzi, Mikael Hopkins 15) reggiani giocare in scioltezza in area. L’ex Milano ha chiuso con ben 13 assist, oltre a 18 punti importanti.
Pesaro ha trovato una buona serata dai propri giocatori italiani, ma probabilmente è mancata lucidità tra i playmaker, vista l’assenza di Tyler Larson… partito proprio per Reggio Emilia. L’ex di turno ha chiuso la sua prova con 7 punti e 4 assist in 23’.
Per Pesaro arriva la seconda sconfitta di fila, quarta nelle ultime cinque partite. La VL trova in Simone Zanotti il proprio top scorer con 15 punti, seguito da Tyrique Jones con 13 (e 14 rimbalzi), Vee Sanford con 13, Matteo Tambone con 12 e Doron Lamb con 11.
La cronaca
L’avvio di gara è ad altissimo ritmo. Si corre molto e le squadre si battono colpo su colpo attaccando il canestro con azioni veloci: dopo 6’ Reggio Emilia è avanti 12-10.
Il primo strappo è della UNAHOTELS. Le due triple di fila di Johnson, prima, e di Baldi Rossi, dopo, costringono Banchi al primo timeout: i padroni di casa sono avanti di 10 sul 20-10.
La Reggiana è controllo delle operazioni e nonostante il canestro allo scadere di Sanford, chiude il primo quarto avanti 25-17.
I primi 2.30 del secondo quarto sono tutti di fattura pesarese. Jones e Tambone sono i protagonisti di un 8-2 di parziale che significa -2 per la VL: 27-25.
Dopo minuti dove l’equilibrio l’ha fatta da padrona, nella parte finale del secondo quarto la VL ha preso il sopravvento. Reggio Emilia si è bloccata in attacco, mentre Pesaro con le triple di Moretti, Zanotti ed i liberi di Lamb va all’intervallo sul +6 (43-49).
La ripresa dei giochi è tutta a tinte biancorosse…. di Reggio Emilia. Cinciarini incanta, Hopkins e Johnson finalizzano: 52 pari a 5’ dalla fine del terzo quarto.
I padroni di casa muovono bene la palla e dopo 30’ sono avanti 65-61 anche grazie al canestro finale di Johnson, su assist al bacio di Cinciarini.
Il protagonista del quarto quarto è ancora Johnson. L’ala americana si mette in proprio con 6 punti di fila e guida i suoi sul 74-66 che poi diventa 77-68 con la tripla di Baldi Rossi a 5’ dalla fine.
La VL Pesaro non riesce a stare al passo e la UNAHOTELS scappa nel finale: finisce 86-77.
QUI le statistiche complete del match
Eugenio Petrillo
Foto Ciamillo-Castoria