Dopo stagioni ricche di successi, si ritira dal basket giocato Sergio Rodriguez. Il giocatore spagnolo attraverso i suoi social ha annunciato la sua volontà di voler smettere. Ecco quanto scritto dall’ormai ex giocatore:
“Il giorno è arrivato. Dopo vent’anni da giocatore, voglio condividere con tutti voi la decisione che mi cambierà la vita. È arrivato il momento di concludere la mia carriera sportiva. L’ho percepito durante questa stagione, in cui ho vinto il titolo ACB, la Coppa e la Supercoppa spagnola, è il momento giusto per dire addio al basket. Ho sempre sognato di ritirarmi mentre ero in ottime condizioni fisiche e vincendo l’ultima partita ed ora la vita mi ha offerto in dono questo premio. Concludere la carriera al Real Madrid è un sogno diventato realtà ed ancora di più dopo aver vinto cinque titoli nelle ultime cinque stagioni, includendo la vittoria dell’Euroleague a Kaunas. Sono stato capace di far diventare realtà i sogni che avevo da bambino e vivere emozioni incredibili. Mi sono divertito e mi sono goduto ogni minuto sul parquet. Ho debuttato con l’Estudiantes, che ha creduto in me a soli 17 anni. Ho giocato per il migliore club al mondo, il Real Madrid ed ho vinto tutti i titoli possibili, riuscendo a coronare il mio più grande desiderio di giocare in NBA per cinque stagioni. Inoltre ho avuto il privilegio di rappresentare la Spagna con cui ho vinto sette medaglie”.
Sergio Rodriguez nella sua vincente carriera ha vinto tutti i titoli possibili tra cui l’Eurolega per ben tre volte (2015, 2019, 2023), quattro volte ha vinto l’ACB (2013, 2015, 2016, 2024), cinque volte la Copa del Rey (2012, 2014, 2015, 2016, 2024) e cinque supercoppe spagnole (2012, 2013, 2014, 2014, 2022, 2023). Tra gli altri trofei ottenuti dal Chacho ci sono 2 VTB League con il CSKA Mosca (2017-2018, 2018-2019), il campionato italiano (2022) e due Coppe Italia (2021, 2022). Anche con la Nazionale ha conquistato traguardi importanti come un argento (2012) ed un bronzo olimpico (2016), una World Cup (2006), un Europeo (2015), dove ha anche conquistato una medaglia d’argento (2007) e due bronzi (2013, 2017). Non sono mancati neanche i riconoscimenti personali venendo nominato MVP dell’Eurolega nel 2014 e venendo inserito nel migliore team della competizione nella scorsa stagione.
Si chiude così una carriera gloriosa a 38 anni che l’ha visto giocare migliori squadre europee ed anche volare oltre oceano prima ai New York Knicks e poi ai Philadelphia 76ers